Dazi, Pechino: "Aumenteranno prezzi consumatori americani"

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Sole 24 ORE ESTERI

Dazi, Pechino: "Aumenteranno prezzi consumatori americani" 06 febbraio 2025 La politica su dazi posta dagli Stati Uniti contro la Cina aumenterà i prezzi anche per i consumatori americani. Lo ha fatto sapere il ministero del Commercio di Pechino. Gli Stati Uniti hanno recentemente imposto una tariffa del 10% sui prodotti cinesi esportati negli Stati Uniti e hanno modificato la politica di esenzione fiscale sui pacchi di piccolo valore. (Il Sole 24 ORE)

Su altri giornali

Continuano le indagini a carico di Apple: la big-tech di Cupertino è di nuovo nel mirino dell’antitrust, non solo in UE. (Player.it)

Ed è stata meno potente di quanto Trump aveva prospettato in campagna elettorale, quando aveva parlato di dazi al 60%. Sono questi i segnali che si scorgono dietro la reazione di Pechino alla prima mossa di Donald Trump che ha punito le esportazioni cinesi con un 10 per cento aggiuntivo di tasse doganali. (Corriere della Sera)

All'orizzonte, dunque, si intravede una potenziale guerra commerciale 2.0 tra le due super potenze, anche se molto dipenderà da come reagirà il Dragone. (il Giornale)

In risposta ai dazi di Trump, la Cina ha aperto delle indagini antitrust su Google e Apple. Anche Intel sarebbe nel mirino.Tutti i dettagli Google, Apple, Intel e non solo: tutte le ritorsioni della Cina per i dazi di Trump (Start Magazine)

Diversi acquirenti americani – in primis quelli di Shein e Temu – hanno riferito di aver ricevuto una comunicazione in cui Ups e Dhl li avvisava che avrebbero dovuto pagare da 20 a oltre 50 dollari aggiuntivi. (WIRED Italia)