Mafia: boss evitavano intercettazioni chattando con la PlayStation

Mafia: boss evitavano intercettazioni chattando con la PlayStation
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
rtl.it INTERNO

Tempi duri per i criminali. Con l’avanzare delle tecnologie a disposizione delle Forze dell’Ordine, è sempre più semplice per chi indaga rintracciare le comunicazioni dei malviventi. Le classiche intercettazioni telefoniche o ambientali sono ormai sdoganate; i trojan (software che si fanno strada di nascosto nei device tecnologici per garantire l’accesso a computer, smartphone e tablet) sono impiegati regolarmente. (rtl.it)

La notizia riportata su altri giornali

Anni di indagini attraverso l’uso di intercettazioni, audio, ambientali e video e a cui hanno collaborato anche alcuni pentiti. Coordinati dalla Dda della procura di Napoli i carabinieri hanno smantellato i clan alleati Troncone di Fuorigrotta e Frizziero della Torretta a Chiaia. (la Repubblica)

PUBBLICITÀ (Internapoli.it)

Dal traffico di stupefacenti al contrabbando, dall'estorsione al parcheggio abusivo. Per arrivare all'acquisto di natanti intestati a prestanome e poi noleggiati. (Tgcom24)

IL VIDEO. Blitz a Napoli, colpo a due clan di Camorra: 24 misure cautelari

Il clan Frizziero pagava i funerali alle famiglie dei loro affiliati uccisi dai clan rivali: emerge dalle indagini dei carabinieri del Nucleo Investigativo di Napoli, che oggi hanno consentito di infliggere un duro colpo ai clan Troncone e Frizziero di Napoli. (Il Mattino)

Sono 21 gli arrestati: 15 misure di custodia cautelare in carcere e 6 arresti ai domiciliari. Blitz dei carabinieri a Napoli che, su richiesta della Dda, hanno inflitto un duro colpo a due clan di camorra che operano in particolare nella zona di Fuorigrotta e a Chiaia: le organizzazioni criminali dei Troncone e dei Frizziero. (Corriere Del Mezzogiorno)

Operazione dei carabinieri del comando provinciale di Napoli: eseguita una misura cautelare su richiesta della Dda partenopea a carico di 24 indagati (15 destinatari di custodia cautelare in carcere, 6 agli arresti domiciliari e 3 di misure interdittive dell'attività imprenditoriale), ritenuti gravemente indiziati di appartenere a due organizzazioni di tipo mafioso, i Troncone e i Frizziero, nei quartieri napoletani di Fuorigrotta e Chiaia (zona Torretta), dedite al traffico di sostanze stupefacenti, alla detenzione di armi, alle estorsioni e al contrabbando di tabacchi lavorati esteri (T. (il Dolomiti)