Nuovo codice della strada, crisi per i ristoranti

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
INTERNO

Con l'entrata in vigore del nuovo Codice della Strada, lo scorso 14 dicembre, le normative sulla circolazione e la sicurezza stradale stanno influenzando non solo gli automobilisti, ma anche le attività economiche, tra cui i ristoratori. Le modifiche introdotte, volte a migliorare la sicurezza sulle strade e a favorire una mobilità più sostenibile, hanno inevitabilmente colpito chi opera nel settore della ristorazione. A Cagliari, ad esempio, i ristoratori lamentano una drastica riduzione del consumo di alcolici da parte dei clienti, preoccupati dalle nuove sanzioni e dai controlli più severi.

La situazione è resa ancora più complicata dalla difficoltà nel reperire i kit per l'alcol test, strumenti diventati indispensabili per chi vuole assicurarsi di essere in regola prima di mettersi alla guida. Nelle farmacie di Vercelli, come nel resto d'Italia, questi kit sono pressoché introvabili. Le scorte iniziali sono state rapidamente esaurite e le farmacie non riescono a ottenere nuove forniture dalle ditte produttrici. Federico Ravera, titolare di una farmacia locale, racconta che all'inizio dell'anno avevano pochi kit in magazzino, ma una volta venduti non sono mai più riusciti ad averne di nuovi. La situazione è paragonabile a quella delle mascherine durante la pandemia di Covid-19.

Luca Pieri, presidente nazionale delle farmacie comunali Assofarm, conferma che si sta registrando una sorta di psicosi: in soli quattro giorni, a cavallo del Capodanno, in sedici punti vendita sono stati venduti 400 alcoltest. Ieri è arrivata una scorta di duemila pezzi, ma la domanda continua a superare l'offerta. Prima dell'entrata in vigore del nuovo Codice della Strada, se ne vendevano pochissimi.

Anche a Olbia, il nuovo Codice della Strada ha avuto un impatto significativo sui ristoranti. Pur mantenendo il limite legale del tasso alcolemico a 0,5 grammi/litro, la normativa ha inasprito le sanzioni e introdotto strumenti come l'alcolock, un dispositivo che impedisce l'accensione del veicolo se il conducente ha consumato alcol.