L'Eredità, la puntata diventa un caso: "Ricorso al Tar", cosa spunta

L'Eredità, la puntata diventa un caso: Ricorso al Tar, cosa spunta
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altri articoli:

"Ricorso al Tar subito", grida qualcuno dopo la puntata de L'Eredità di lunedì 10 marzo. Qui, su Rai 1, a scatenare come sempre la polemica è la Ghigliottina. Ossia il gioco finale del programma condotto da Marco Liorni. "Non ci sarei mai arrivata con quel 'Chi è'", scrive qualcuno. E ancora: "Anche io ho pensato 'scena', ma con 'chi è'??", "Però quel chi è non mi convince...", "Dovevano mettere 'hi è di' perché la parola 'scena' sia corretta. (Liberoquotidiano.it)

Se ne è parlato anche su altri giornali

La ragazza arriva all'appuntamento con il montepremi con 200mila euro in ballo, ma a suon di errori il bottino della possibile vincita crolla a poco più di 12mila euro. (Liberoquotidiano.it)

Dopo giorni in cui a L’Eredità hanno dominato i veterani, è ora di cambiare aria. L'Eredità, la Ghigliottina di Fernando stroncata dai social: "Non ci siamo" Mentre Fernando si prende il titolo di campione del game show di Rai 1, sul web scoppia l'ennesima polemica: "Sempre poco associabili le parole". (Libero Magazine)

Facebook Valentina Di Nino Giornalista Linkedin (Libero Magazine)

L'Eredità, Giulia fatta a pezzi: "Hai mai sentito parlare di emotività?". Una bufera: cos'è successo

Mara Fratus Giornalista Nella mia vita non possono mancare, il silenzio, il mare e Il Libro dell'inquietudine sul comodino, insieme a un romanzo di Zafon. (Libero Magazine)

Ancora una volta ci troviamo nello studio de L’Eredità, il quiz televisivo che celebra il potere delle parole e i loro collegamenti, fino all’emozionante sfida finale della Ghigliottina. Alla guida, come sempre, c’è Marco Liorni, padrone di casa di uno dei programmi di punta di Rai 1, capace di conquistare il pubblico sera dopo sera. (Liberoquotidiano.it)

Poi ha dato il bentornato al nuovo campione del gioco Claudio. Con lui giocano come concorrenti Claudia da Cremona, Gabriele da Udine, Giovanni da Viterbo, Giulia da Bologna, Roberta dalla Sardegna e Luca da Ferrara. (Liberoquotidiano.it)