Modena, la Russia attacca per il premio consegnato al Campo di Fossoli a Stefania Battistini (l'inviata Rai in Ucraina): «Una presa in giro alle vittime del fascismo»

Articolo Precedente
Articolo Successivo
La Russia attacca l’inviata di guerra Stefania Battistini che nell’ex campo di concentramento di Fossoli a Carpi venerdì 11 aprile ha ricevuto il premio per la libertà stampa nell'ambito di un convegno voluto ed organizzato dall’associazione stampa modenese. Un convegno sulla libertà di stampa che diventa oggetto stesso di un attacco sulla libera informazione. Un caso che in pochi giorni è diventato internazionale, con Mosca che tuona contro la giornalista Rai e definisce il riconoscimento «una presa in giro della memoria delle vittime del fascismo». (Corriere di Bologna)
Ne parlano anche altri giornali
Continua l’attacco propagandistico della Russia contro il nostro Paese. (il Giornale)
Quanto suonano stonate le critiche piovute da Mosca sull’assegnazione alla giornalista della Rai Stefania Battistini del Premio Odoardo Focherini consegnatole venerdì scorso nel Campo di Fossoli, lager della Seconda guerra mondiale, nel Carpigiano. (Avvenire)
– "Il Campo di Fossoli è luogo di storia e memoria e tra gli ammonimenti che le sue pietre evocano c’è quello dei rischi che corre la libertà di parola sotto un regime autoritario". (Il Resto del Carlino)

Negli ultimi giorni, Mosca ha rivolto a Roma critiche esplicite e di rara durezza. (GiornaleSM)
Ottant’anni dopo il martirio in un lager nazista, il nome di Odoardo Focherini torna a disturbare i regimi che usano la violenza bellica e la repressione per imporre la propria visione del mondo. (Avvenire)
Ecco i nomi con le rispettive motivazioni. Il comitato scientifico, presieduto da Giacomo Serreli, ha assegnato i riconoscimenti all’insegna dell’alto valore artistico e culturale dei premiati. (SARdies.it)