Piazza Affari, prosegue il trend positivo degli indici

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Soldionline ECONOMIA

I maggiori indici di Borsa Italiana e le principali piazze finanziarie europee registrano progressi frazionali. Alle ore 11.40 il FTSEMib era in rialzo dello 0,79% a 37.763 punti, dopo aver oscillato tra un minimo di 37.600 punti e un massimo di 37.840 punti. Alla stessa ora il FTSE Italia All Share guadagnava lo 0,84%. Segno più anche per il FTSE Italia Mid Cap (+1,46%) e per il FTSE Italia Star (+0,7%). (Soldionline)

Su altre fonti

A sorpresa Friedrich Merz, alla prima votazione nella Camera bassa del Parlamento, non ha raggiunto la maggioranza assoluta necessaria per essere eletto cancelliere della Germania. Il leader conservatore è riuscito a ottenere solo 310 voti su 630, contro i 316 necessari. (Borse.it)

Aggiornamento strategia operativa ore 10.05Mattinata positiva sul mercato azionario italiano con l’indice Ftse Mib che, sostenuto dall’ottimo andamento del comparto bancario/assicurativo, registra un progresso di oltre un punto percentuale e si porta a ridosso di un’importante zona di resistenza. (Milano Finanza)

Rialzo marcato per la, che tratta in utile del 2,04% sui valori precedenti.Comparando l'andamento del titolo con il, su base settimanale, si nota chemantiene forza relativa positiva in confronto con l'indice, dimostrando un maggior apprezzamento da parte degli investitori rispetto all'indice stesso (performance settimanale +5,54%, rispetto a +3,08% del). (La Stampa)

Sostanzialmente stabile rispetto alla seduta precedente il derivato italiano, che si attesta a 37.910 punti. A livello operativo si prevede una seduta all'insegna dell'incertezza con prima resistenza vista a quota 38.155, mentre l'area di supporto più immediata è stimata a 37.600. (La Stampa)

Di Fabio Pioli, trader professionista, ideatore di Miraclapp, la più grande piattaforma del reddito extra Si dice che la natura aborrisca il vuoto e che quindi tenda a sostituirlo con il pieno. C’è horror vacui: meglio fare qualsiasi cosa pur di non farne nessuna; meglio fare qualcosa piuttosto che non sapere cosa fare. (Soldionline)

È in corso nel Bundestag tedesco, a Berlino, l'elezione del cancelliere Friedrich Merz, che succederà all'uscente Olaf Scholz. La votazione è segreta. Stando all'articolo 63 della costituzione, il leader dell'Unione Cdu-Csu dovrà ottenere almeno 316 voti, la maggioranza su 630 deputati. (Websim.it)