Stroppa e quei post contro un giornalista del «Corriere» e sua moglie. La nota del cdr: «Insulti gravi»

Stroppa e quei post contro un giornalista del «Corriere» e sua moglie. La nota del cdr: «Insulti gravi»
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Corriere della Sera INTERNO

Andrea Stroppa all’attacco di Fabrizio Roncone e del Corriere della Sera. Il rappresentante di Elon Musk in Italia ieri mattina ha pubblicato un post su X a dir poco sconcertante che, senza motivi comprensibili, chiama in causa anche la moglie del giornalista, Federica Serra: un «appello alla compagna (ex?) di Fabrizio Roncone». Per quale motivo? Roncone «sul Corriere scrive che Elon Musk “fra un cannone e una bottarella di ketamina vorrebbe deportarci su Marte”. (Corriere della Sera)

Ne parlano anche altre testate

“Space economy for real”, ovvero si fa sul serio e l’Italia aggiunge un tassello alla procedura legislativa che le permetterà di dotarsi di una legge italiana sullo spazio. La seduta 441 del 6 marzo ha approvato il disegno di legge sulle disposizioni in materia di economia dello spazio. (Cyber Security 360)

Pur partendo da una base politica condivisa, il testo ha spaccato la Camera durante le fasi finali del confronto, con il risultato che maggioranza e opposizione hanno maturato idee diametralmente opposte sulla bontà della bozza. (L'INDIPENDENTE)

Questa volta, pensando evidentemente di essere più efficace, lo ha fatto coinvolgendo la moglie di Fabrizio Roncone. È un metodo che in Italia si definisce mafioso: diffamare, alludere, coinvolgere i familiari. (Corriere della Sera)

Il ministro Urso respinge le critiche sul ddl Spazio: “Nulla da rivedere, è un testo lungimirante”

L’opposizione ha presentato una serie di emendamenti volti a impedire che questa riserva sia affidata a Starlink di Elon Musk. (Corriere della Sera)

E lo facciamo con quella che sarà verosimilmente, poi in maniera più compiuta, la legge europea sullo spazio, perchè proprio noi l’Italia, ancora una volta avanguardia in Europa, in questo caso insieme alla Germania, abbiamo chiesto alla Commissione europea di fare una legge europea sullo spazio, di cui il nostro provvedimento è appunto ispiratore”. (La Nuova Sardegna)

“Stupisce che, anche in questa occasione così importante per la sicurezza nazionale, prevalga in molti la polemica fine a sé stessa e peraltro senza fondamento“, dice Urso all’agenzia AdnKronos. (Il Fatto Quotidiano)