Tifosi olandesi invadono i Navigli prima di Inter-Feyenoord

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
SPORT

Mentre Milano si prepara ad accogliere il ritorno degli ottavi di finale di Champions League tra Inter e Feyenoord, i tifosi olandesi hanno già lasciato il segno in città. Nel pomeriggio dell’11 marzo 2025, le strade dei Navigli si sono riempite di un’onda arancione, con i sostenitori del Feyenoord che hanno animato l’atmosfera pre-partita. Le immagini provenienti da Via Casale, nel cuore della movida milanese, mostrano un fiume di tifosi in festa, pronti a sostenere la propria squadra in un match che potrebbe decidere il destino della stagione europea.

La partita, in programma alle 21 a San Siro, riparte dal 2-0 ottenuto dall’Inter all’andata a Rotterdam, un risultato che proietta i nerazzurri verso i quarti di finale ma che non spegne le ambizioni degli olandesi. Mehdi Taremi, attaccante dell’Inter, ha parlato a Sky Sport prima del fischio d’inizio, ammettendo di aver affrontato problemi fisici ma promettendo di dare il massimo: “I tifosi si aspettavano tanto da me, e ora voglio ripagarli. Abbiamo vinto all’andata e possiamo giocare con più tranquillità, ma non sottovalutiamo nessuno. Ci siamo preparati al meglio, speriamo in una bella serata”.

Tra gli ospiti, spicca la presenza di Pascal Bosschaart, ex tecnico ad interim del Feyenoord, che torna a San Siro non più in panchina ma nelle vesti di tifoso. Dopo aver lasciato il ruolo a Robin Van Persie e essere tornato ad allenare la formazione Under 21 del club, Bosschaart ha confessato a Voetbal International: “È bello essere di nuovo a Milano, anche se questa volta è diverso. L’Inter non è stata migliore di noi all’andata, e siamo qui per dimostrarlo”.

Sul campo, Simone Inzaghi schiera una formazione che punta a chiudere i conti: in porta torna Yann Sommer, mentre in attacco Taremi affianca Marcus Thuram. Il Feyenoord, guidato da Van Persie, risponde con un 4-3-3 che punta sulla freschezza di giocatori come Ueda e Sliti, cercando di ribaltare un risultato che sembra già scritto.