“Aumentare così la spesa militare calpesta la Carta”

“Aumentare così la spesa militare calpesta la Carta”
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Fatto Quotidiano INTERNO

I conti sono presto fatti: spendere il 2% del pil nella Difesa equivale a investire 43 miliardi, che diventano 53 con il 2,5% e 64 con il 3%. “Una spesa che rischia di essere in contrasto con la nostra costituzione”, spiega Alfonso Celotto, professore ordinario di Diritto Costituzionale all’Università Roma Tre. Professor Celotto, perché? Partiamo … (Il Fatto Quotidiano)

Se ne è parlato anche su altre testate

"Fare debito europeo per improbabili eserciti europei - spiega - che potrebbero andare improbabilmente in guerra e comprare armi in Germania e Francia, no, aumentare la nostra quota in sicurezza nazionale nella Nato si'", aggiunge il ministro. (Tiscali Notizie)

ROMA (ITALPRESS) – “I Paesi europei non possono toccare welfare e conquiste sociali. Ma questo è solo un target economico. (La Nuova Sardegna)

Il ministro della Difesa di Meloni: servirebbe un investimento molto superiore a quello che facciamo (Open)

Salvini: "Giusto aumentare investimenti in sicurezza al 2%"

Da settimane, di fronte alle pressioni, il ministro dell’Economia predica calma. Lo fa con chi chiede di allentare le regole per spingere la concorrenza, ma anche con chi ha premuto per attivare subito uno scudo anti-dazi. (La Stampa)

Il Ministro ha anche detto sì al "nucleare pulito, sicuro e green, a emissioni zero" che "È l'unico modo per abbassare i costi dell'energia per le imprese e le famiglie. (la Repubblica)

Difesa: Salvini, giusto aumentare investimenti in sicurezza al 2% (Il Sole 24 ORE)