Sanità in Sicilia, l’appello della Cisl: “Schifani convochi i sindacati per questa emergenza”

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Quotidiano di Sicilia SALUTE

Il problema, secondo i rappresentanti della Cisl, è particolarmente evidente negli ospedali e nelle aree di emergenza. La Cisl Sicilia esprime forte preoccupazione per la situazione sanitaria nell’isola, definita “in grave emergenza“. A dichiararlo sono stati i principali esponenti sindacali della Cisl, tra cui il segretario generale Leonardo La Piana, il segretario della Cisl Fp Sicilia, Daniele Passanisi, e i responsabili delle varie federazioni del settore sanitario, come Bruna Vitale, Rosaria Aquilone e Stefano Spitalieri. (Quotidiano di Sicilia)

La notizia riportata su altri media

“In questi giorni – prosegue – stiamo assistendo allo spettacolo vergognoso in cui il presidente della Regione, Renato Schifani, si mettere a fare blitz negli ospedali e uscite pubbliche illogiche. PALERMO – “Da governatore a oppositore: questo è l’epilogo di un governo fallimentare soprattutto in ambito sanitario”. (Livesicilia.it)

“Il sistema sanitario pubblico siciliano è al collasso – dice il segretario regionale – nonostante la grande abnegazione di medici e personale sanitario perché il centrodestra ha scelto lo smantellamento progressivo ed inesorabile, favorendo clientele e a tutto favore del sistema privato. (BlogSicilia.it)

La denuncia è del deputato Pd... Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Dal caso Papardo al blitz a Villa-Sofia, "sanità pubblica al collasso"

Alla ricerca di carenze strutturali, che sono state già denunciate. Tra pazienti che affollano i corridoi del Pronto Soccorso e altri che lì ci muoiono in attesa di operazioni, la Sanità siciliana sta vivendo il suo periodo buio. (Tp24)

Carenza di medici, lunghe attese nei corridoi dei pronto soccorso, grande abnegazione da parte del personale medico e sanitario, strutture in alcuni casi vecchie e che necessitano di ammodernamenti per renderle funzionali e più efficienti. (La Tr3 )

Il "viaggio" del Pd negli ospedali evidenzia un sistema allo sbando. In più. da due mesi due sale di cardiochirgia chiuse nella struttura messinese (Tempo Stretto)