NBA: 5 curiosità della notte che vi siete persi. SGA e la difesa Thunder, la striscia Cavs, Amen Thompson è differente
Articolo Precedente
Articolo Successivo
LeBron James: "Il sorpasso a Jordan? Un onore, è il più grande di sempre" Ecco la regular season NBA 2024-25 , una maratona di 82 partite che porterà ai playoff e alle Finals, l'atto conclusivo con la consegna del Larry O'Brien Trophy. Si riparte dai Boston Celtics campioni in carica, ma tanti sono pronti a detronizzarli: dalle ambiziose Knicks e 76ers a Est, passando per i giovani Thunder, i grintosi Timberwolves, i Mavs di Doncic e i Nuggets dell'MVP Jokic. (Eurosport IT)
La notizia riportata su altri giornali
Spettacolo a Cleveland, dove i Cavaliers hanno battuto gli Oklahoma City Thunder per 129-122 in un match tiratissimo che ha visto i padroni di casa tenere botta fino alla fine. Nell'ultimo quarto, infatti, il parziale di 26-20 è stato fondamentale affinché gli uomini di Kenny Atkinson potessero portare a casa la vittoria numero 32 della stagione, l'undicesima di fila. (Diretta)
La stagione è lunga e i playoff un altro sport rispetto alla stagione regolare, ma la squadra di Coach Atkinson merita di essere presa sul serio. Cleveland vince la sfida con Oklahoma City, quella tra le squadre con il miglior record Nba (La Gazzetta dello Sport)
Vittoria casalinga dei Philadelphia 76ers (15-20) sui Washington Wizards (6-29) per 109-103 con 29 punti di Tyrese Maxey e 21 punti di Guershon Yabusele, con 26 punti di Jared Butler per gli ospiti partendo dalla panchina. (OA Sport)
La regular season della stagione NBA 2024-25 , la n.79 del campionato di basket più famoso del mondo, scatta il 22 ottobre 2024 e terminerà il 13 aprile 2024. Per la seconda volta tra il 12 novembre e il 17 dicembre ci sarà l'NBA Cup: tutte le partite tranne la finale contavano per la classifica della regular season. (Eurosport IT)
Sorride Milwaukee, che piega 121-105 San Antonio, vittorie casalinghe anche per Denver e New York, che piegano rispettivamente Clippers (126-103) e Toronto (112-98). Il big match tra le due squadre in vetta alle rispettive Conference va a Cleveland, che supera 129-122 Okc. (Sport Mediaset)
Cleveland ha anche la miglior percentuale dal campo (50.4%), mentre Oklahoma City svetta per percentuale complessiva concessa agli avversari (42.6%). A oggi, i Cavs hanno il miglior offensive rating della lega (121.3), mentre i Thunder hanno il miglior defensive rating (102.7). (Sky Sport)