Corteo pro Pal a Milano, sei manifestanti denunciati. La Digos indaga sulla scritta «Spara a Giorgia»

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Dopo i disordini durante il corteo nazionale per la Palestina di sabato 12 aprile a Milano, sono stati denunciati per resistenza a pubblico ufficiale sei manifestanti. Si tratta di cinque uomini e una donna tra i 19 e 30 anni. Uno di loro, è anche stato denunciato, sempre a piede libero, per danneggiamento mentre un altro per il possesso di un coltello a serramanico. Durante il percorso, gli organizzatori avevano invitato, senza riuscirci, il gruppetto vestito di nero (una quarantina di persone dell’area anarchica e antagonista) a lasciare il corteo. (Corriere Milano)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Lo ha scritto il ministro della Difesa Guido Crosetto sui social in queste ore. (Tiscali Notizie)
L’evento si terrà nei giorni 17-18-19 aprile e vedrà la partecipazione di 54 squadre che nei primi due giorni si divideranno nei 9 campi di società affiliate umbre per disputare gli incontri. A Spello, Collepepe e Petrignano le squadre impegnate nel girone “Bianco”, Torgiano, Sanfatucchio e Cortona il girone “Rosso” mentre a Orvieto, Allerona e Castel Giorgio il girone “Blu”. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)
Al corteo proPal di ieri a Milano c'è stata una "provocazione poliziesca che ha direttamente attaccato il corteo a suon di manganelli" e non "tafferugli tra polizia e dimostranti facinorosi". (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Perugia – L’evento si terrà nei giorni 17-18-19 aprile e vedrà la partecipazione di 54 squadre che nei primi due giorni si divideranno nei 9 campi di società affiliate umbre per disputare gli incontri. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)
(Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)
Contatti tra manifestanti e forze dell'ordine al corteo pro Palestina a Milano all'altezza di piazzale Baiamonti, 12 aprile 2025. – Sono sei le persone denunciate dalla Polizia di Stato per i disordini di ieri durante la manifestazione pro Palestina a Milano nella quale è apparsa anche una scritta choc – “spara a Giorgia” – contro la premier Giorgia Meloni. (Il Giorno)