Le parole proibite: la nuova censura dell'amministrazione Trump

Le parole proibite: la nuova censura dell'amministrazione Trump
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Torino Cronaca ESTERI

Negli ultimi mesi, numerosi articoli e inchieste hanno portato alla luce un controverso fenomeno legato alla censura linguistica nell'amministrazione Trump. Secondo il New York Times, il governo avrebbe rimosso o sconsigliato l'uso di centinaia di termini dalle pubblicazioni e dai siti web delle agenzie federali. Tra le parole proibite figurano espressioni legate ai diritti civili, alla giustizia sociale, alle questioni di genere e alla crisi climatica, evidenziando un chiaro intento di ridefinire il linguaggio della pubblica amministrazione secondo un'ottica conservatrice. (Torino Cronaca)

Su altri giornali

Secondo quanto ricostruito da un'indagine del New York Times, l'amministrazione di Donald Trump ha emesso una lista di “parole proibite”, rimuovendole anche da documenti ufficiali, siti web e comunicazioni governative. (Geopop)

Buongiorno a immagine e somiglianza di Conte: “Lo Scudetto…”

Alessandro Buongiorno, assoluto punto di forza del Napoli di Antonio Conte, ha rilasciato un’intervista in cui ha parlato dello Scudetto (Europa Calcio)