Esodo Pasqua 2025: traffico, meteo e consigli di viaggio

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Le festività pasquali del 2025 si preannunciano come un banco di prova per la mobilità italiana, con circa 11 milioni di persone pronte a spostarsi, principalmente all’interno del territorio nazionale. Traffico Pasqua 2025, meteo instabile e un intenso flusso di viaggiatori saranno i protagonisti di questo lungo weekend, che si estenderà dal 18 al 21 aprile. Quando evitare di mettersi in viaggio Le prime avvisaglie di congestione stradale si manifesteranno già nel pomeriggio di mercoledì 16 aprile, in concomitanza con la chiusura delle scuole. (motori.it)
Su altri giornali
In vista dell'aumento dei flussi di traffico dovuti agli spostamenti per le festività pasquali e i ponti di primavera, Anas in Calabria ha sospeso fino al 4 maggio le principali lavorazioni lungo la rete di competenza per garantire una migliore percorribilità e prevenire disagi alla circolazione. (il Lametino.it)
Saranno circa 10 milioni gli italiani che si metteranno in viaggio su strade e autostrade per il tradizionale esodo di Pasqua che quest'anno cade in prossimità dei ponti primaverili.La maggior parte degli studenti farà una lunga vacanza di 10 giorni, con le prime partenze già nel pomeriggio, non appena chiuderanno le scuole. (Tgcom24)
Traffico in aumento sulle strade umbre, in vista delle festività pasquali e dei ponti del 25 aprile e Primo Maggio. In linea con le previsioni nazionali, Anas (società del gruppo Fs Italiane) prevede i maggiori incrementi di traffico tra oggi e domani, con variazioni rispettivamente del +8% e del +10%. (Umbria 24)

Ponte San Giovanni – Nel dettaglio dalle ore 7.30 del 17 aprile alle ore 18 del 4 maggio si dispone: Per consentire l’effettuazione da parte di Umbra Acque dei lavori di sostituzione completa delle reti idriche in via del Ponte Vecchio sono previsti alcuni provvedimenti sulla circolazione stradale (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)
Quest’anno, grazie al maggior numero di giorni di ferie, sono previste partenze a raffica. L’Anas fa sapere che sull’intera rete circoleranno oltre sei milioni di viaggiatori mentre (la stima per i ponti del 25 Aprile e del 1° Maggio ammonta a circa 4,5 milioni). (il Giornale)
Oltre 10 milioni di italiani in viaggio per trascorrere le festività pasquali e i ponti di primavera (del 25 aprile e Primo maggio). Sono questi i numeri del lungo esodo che Anas prevede sulla rete autostradale. (Corriere Roma)