Sciopero, primo venerdì nero dell’anno: stop al trasporto locale e ai voli. Ecco le fasce per città
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Proteste nel trasporto aereo, in quello pubblico locale, nelle ferrovie e nella scuola. Oggi è il primo “venerdì nero” dell’anno sul fronte scioperi con mobilitazioni che si accavallano nei vari settori in tutta Italia. Da ieri alle 21 si fermano per 24 ore i lavoratori aderenti al Cub trasporti di Rfi addetti della manutenzione ferroviaria, una protesta che cade in un momento di lavori intensi su molte tratte dell’infrastruttura delle ferrovie. (Il Sole 24 ORE)
Ne parlano anche altre testate
"Un flop il primo sciopero del 2025 indetto nel settore dei trasporti". Lo afferma il Codacons e non il ministro Salvini . (Secolo d'Italia)
Nella prima giornata di sciopero del 2025 si ferma il trasporto pubblico locale ma a Milano tutte le linee metropolitane sono aperte. Atm, l’azienda del capoluogo lombardo, fa sapere che anche tram, bus e filobus sono in servizio. (LAPRESSE)
L’astensione non sta impattando la regolare circolazione dei convogli gestita da Trenitalia, spiega la società. (La Gazzetta del Mezzogiorno)
Francesco Storace 11 gennaio 2025 (Liberoquotidiano.it)
Questo contenuto non è disponibile per via delle tue preferenze sui cookie Oggi primo sciopero dell’anno a livello nazionale dei trasporti locali. Preannunciava un venerdì nero, non sono mancati i disagi. (TV2000)
Il mese di gennaio 2025 si conferma critico per il settore dei trasporti, con treni e bus che rischiano di fermarsi causa sciopero in ben 20 occasioni da qui alla fine del mese. (leggo.it)