Uomini e Donne anticipazioni 2023: Gianmarco esita nella scelta, Isabella saluta Diego e cambia tutto!

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Colpo di Scena nel Dating Show Il recente episodio del programma di incontri “Uomini e Donne” ha riservato momenti di grande pathos, soprattutto per quanto riguarda il tronista Gianmarco Steri, il quale, profondamente colpito dall’assenza della corteggiatrice Nadia Di Diodato, ha preso la decisione di lasciare lo studio per cercarla. Nel contesto del Trono Over, si sono verificate altre chiusure inaspettate, con Tina Cipollari che ha trionfato in una particolare esterna. (SofiaOggi.com)
Ne parlano anche altri media
Oscar Piastri ha vinto il suo 50° GP della carriera: l'ultimo a riuscirci fu un certo Michael Schumacher, che a fine anno conquistò il Mondiale. A Sakhir il gelido australiano ha dominato il weekend contro un Norris spesso falloso e fragile. (Sky Sport)
La Ferrari è partita con i migliori propositi in Bahrain con una prima fila inaspettata. Napoletano di nascita, laureato in giurisprudenza, è giornalista pubblicista con la passione per il motorsport e l'automotive con un occhio alle innovazioni e alla storia della F1. (Virgilio)
Oggi il giovane Piastri ha concluso un fine settimana perfetto, pole position e vittoria. Un anno fa il fondo sovrano toglieva la McLaren dai pasticci: allora i due stessi piloti attuali finirono sesto e ottavo. (Il Sole 24 ORE)

Per contro, nel GP di Sakhir del ‘20 nessuno dei suddetti tre team è andato a podio: le Racing Point di Perez e Stroll furono prima e terza e la Renault di Ocon seconda. (Sky Sport)
Appuntamento in questo weekend (11-13 aprile) per il Gp del Bahrain sul circuito di Sakhir. A Suzuka, in Giappone, si è riaperto il campionato. Conquistato il primo successo stagionale, il pilota olandese non vuole fermarsi, ma le papaya car restano favorite. (Corriere della Sera)
Con la MCL39 pare trovarsi meglio rispetto a Lando, ma forse c’entra altro oltre alla tecnica di guida: mentalmente pare molto più strutturato a reggere certe pressioni, ed è un’arma che potrà fare la differenza nel confronto interno. (Autosprint)