Donald Trump esenta (per ora) dai dazi reciproci chip, smartphone e pc. Brindano Apple e Nvidia

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Donald Trump esenta smartphone, computer e dispositivi elettronici dai dazi reciproci. Le esclusioni - riporta l'agenzia Bloomberg citando la Gazzetta Ufficiale - riguardano anche le hard drive, i processori per i computer e i chip per la memoria, ovvero prodotti elettronici molto popolari che non sono prodotti negli Stati Uniti. A essere esclusi dalle tariffe sono anche i macchinari per i se… (HuffPost Italia)
Ne parlano anche altri media
PUBBLICITÀ In una nota condivisa dalla US Customs and Border Protection, la maggiore tra le forze dell'ordine per la sicurezza delle frontiere, l'esenzione si applica anche alle tariffe del 145 per cento imposte alle importazioni cinesi e comprende altri dispositivi e componenti elettronici, tra cui semiconduttori, celle solari e schede di memoria. (Euronews.com)
L'amministrazione Trump ha escluso dai dazi "smartphone, computer e altri oggetti elettronici," anche quelli importati dalla Cina, come riportato dalla testata Bloomberg. Si tratta dell'ennesimo ripensamento sulla questione, per una situazione che è diventata quantomai caotica e incerta, con nuove decisioni che vengono prese giorno per giorno senza che si riesca ad avere un quadro della situazione chiaro e definitivo. (Multiplayer)
Smartphone, computer e altri prodotti elettronici come i chip di memoria saranno esentati dai dazi reciproci annunciati dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump il 2 aprile e poi sospesi. (il Giornale)

I dispositivi elettronici esclusi non saranno soggetti né al dazio del 125% imposto sui prodotti provenienti dalla Cina, né alla tariffa globale del 10% applicata a quasi tutti gli altri Paesi. (QuiFinanza)
Il 90% della produzione e dell’assemblaggio dell’iPhone di Apple avviene in Cina, secondo le stime di Wedbush Securities. Inevitabili gli aumenti dei prezzi per i consumatori americani con i dazi Usa al 145%. (Il Sole 24 ORE)
Ulteriori distensioni sui dazi spingono il mercato crypto. (Criptovaluta.it)