Cybersecurity, attacco hacker filorussi a siti istituzionali italiani

Cybersecurity, attacco hacker filorussi a siti istituzionali italiani
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
LAPRESSE INTERNO

A rivendicarlo attraverso il proprio canale Telegram è il gruppo 'Noname057(16)' Un nuovo attacco di hacker filorussi è stato lanciato ai danni dei siti di ministeri e istituzioni italiane. A rivendicarlo attraverso il proprio canale Telegram è il gruppo ‘Noname057(16)‘. L’attacco, che sta causando qualche rallentamento temporaneo degli accessi e dei servizi online, ha riguardato tra gli altri i siti dei ministeri di Esteri e Infrastrutture, della Consob, dei Carabinieri, della Marina e dell’Aeronautica. (LAPRESSE)

La notizia riportata su altri media

Nella mattinata di oggi, una serie di attacchi informatici ha preso di mira i siti web di diverse istituzioni e ministeri italiani, provocando interruzioni temporanee dei servizi. L’azione, attribuita al collettivo filorusso NoName057(16), si è concentrata su attacchi DDoS (Distributed Denial of Service), una strategia che punta a sovraccaricare i server e rendere inaccessibili i siti colpiti. (Quotidiano di Sicilia)

ROMA – Alcuni siti istituzionali e di aziende pubbliche italiane sono stati colpiti stamattina da una serie di attacchi informatici che hanno causato limitati disservizi. Getting your Trinity Audio player ready... (Dire)

Nuova ondata di attacchi degli hacker filorussi Noname057(16) in mattinata ai siti di ministeri ed istituzioni italiane. Come di consueto si tratta di azioni Ddos (Distributed denial of service) che stanno provocando qualche disagio ed interruzione temporanea del servizio. (Giornale di Sicilia)

Ondata di attacchi hacker filorussi a ministeri italiani: nel mirino anche i trasporti

Presi di mira diversi ministeri come Esteri, Infrastrutture e Trasporti, Consob, Carabinieri, Marina, Aeronautica, e anche aziende del trasporto pubblico locale come l'Atac di Roma, l'Amat di Palermo, l'Amt di Genova. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Leggi tutta la notizia "Non si registrano danni ma ci sono stati semplicemente malfunzionamenti e disservizi di qualche minuto dei siti istituzionali impattati. (Virgilio)

Come di consueto si tratta di azioni Ddos (Distributed denial of service) che stanno provocando qualche disagio ed interruzione temporanea del servizio. Nuova ondata di attacchi degli hacker filorussi Noname057(16) in mattinata ai siti di ministeri ed istituzioni italiane. (La Sentinella del Canavese)