Cecilia Sala torna a casa: la giornalista è stata libera. Arriverà a Ciampino nel pomeriggio

Cecilia Sala torna a casa: la giornalista è stata libera. Arriverà a Ciampino nel pomeriggio
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Tiscali Notizie INTERNO

Cecilia Sala, la giornalista italiana arrestata in Iran prima di Natale, è finalmente libera e sta tornando a casa. L’aereo della presidenza del Consiglio, partito da Teheran, atterrerà oggi a Ciampino intorno alle 15:30. Arrestata in circostanze non del tutto chiare, Sala era in Iran per motivi lavorativi. La sua liberazione è frutto di un intenso lavoro diplomatico che ha visto il coinvolgimento diretto delle autorità italiane. (Tiscali Notizie)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Da mesi invochiamo un’altra impresa impossibile, adesso anche con una petizione sulla piattaforma IoScelgo.org, per portare in Italia la nostra collaboratrice Aya Ashour, invitata per ragioni accademiche dall’Università per stranieri di Siena: chiediamo “al Ministero degli Affari Esteri Italiani di intervenire facendo pressione sulla comunità internazionale per ristabilire il diritto allo studio anche per chi vive nella Striscia di Gaza: se le università italiane, nella loro autonomia protetta dalla Costituzione, invitano ufficialmente qualcuno, dovrebbe esserci un impegno istituzionale perché questi inviti possano concretizzarsi. (Il Fatto Quotidiano)

“Ho la fotografia più bella della mia vita, il cuore pieno di gratitudine, in testa quelli che alzando lo sguardo e non possono ancora vedere il cielo” (Magazine)

Una bellissima notizia e un successo tondo del governo italiano che, per modalità e tempistica record, spiazza i detrattori dimostrando di sapere fare il proprio lavoro. È grande la soddisfazione di ministri ed esponenti del centrodestra che sottolineano lo straordinario impegno collettivo. (Secolo d'Italia)

Cecilia Sala, Schlein dà la notizia della liberazione? Sommersa dalle critiche: "Potevate tacere"

Il momento dell'arrivo di Cecilia Sala a Ciampino dopo la liberazione 08 gennaio 2025 (Il Sole 24 ORE)

Ho pianto soltanto tre volte nella mia vita». «Quando ho visto comparire il nome di Cecilia sul display del mio cellulare, che mi chiamava, mi sono commosso. (ilmessaggero.it)

"La notizia che stavamo aspettando, che speravamo di ricevere il prima possibile. La liberazione di Cecilia Sala è un sollievo, e saperla presto in Italia ci riempie di gioia - ha scritto la leader del Pd -. (Liberoquotidiano.it)