Meteo, ecco cosa ASPETTARSI da questa data in termini di NEVE
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Meteo d’altri tempi? Un’irruzione di aria gelida proveniente dall’Artico potrebbe colpire l’Italia a partire dal 10 gennaio, portando un drastico calo delle temperature e il rischio di nevicate in diverse aree del Paese. Le ultime elaborazioni del modello meteorologico GFS indicano l’arrivo di una massa d’aria molto fredda, con effetti che potrebbero estendersi fino a metà mese. Il fenomeno inizierà a manifestarsi venerdì 10 gennaio, con un progressivo aumento dell’afflusso di aria fredda (Tempo Italia)
Se ne è parlato anche su altre testate
L'analisi in corso La neve sta scendendo fino a 500-600 metri di quota sulle Alpi occidentali e attorno ai 900-1200 metri sul resto dell’arco alpino. (MeteoGiuliacci)
Piogge e nevicate nelle prossime ore su alcune regioni Il tempo tornerà a peggiorare nelle prossime ore: su alcune regioni ci attendiamo piogge diffuse e anche tanta neve. (iLMeteo.it)
Manovre veramente invernali in vista? Il mese di Gennaio non vuole passare inosservato, anzi, ha intenzione di lasciare il segno e dimostrare che la stagione invernale non è l’ombra di sé stessa, ma esiste veramente. (Tempo Italia)
Col passare delle ore aumentano sempre più le chance per l’arrivo di una nuova ondata di freddo, la prima piuttosto intensa di questo 2025. Tutti i centri di calcolo concordano sul distacco di un nucleo freddo dal Nord-Est Europa, che tra il 12 e il 13 gennaio potrebbe portare condizioni meteo marcatamente invernali su gran parte d’Italia. (Meteo Giornale)
Da qualche giorno su tutta la Penisola, è arrivata un'ondata di freddo che ha costretto molti italiani a rintanarsi in casa nonostante le feste. Proprio in questa giornata assisteremo a una nuova infiltrazione di masse d’aria di origine polare. (Liberoquotidiano.it)
Ad affermarlo... Leggi tutta la notizia (Virgilio)