Giostre chiuse (dopo 100 anni) per protesta al Giardino Inglese: che succede a Palermo

Giostre chiuse (dopo 100 anni) per protesta al Giardino Inglese: che succede a Palermo
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Balarm.it INTERNO

Mentre stanno per finire i lavori di riqualificazione della villa, i giochi chiudono per volere della famiglia Carbocci, storici gestori dell'area. La replica del Comune L'avviso che annuncia la chiusura delle giostre al Giardino Inglese Amara sorpresa per i bambini che in questi giorni raggiungono il Giardino Inglese per trascorrere qualche ora di svago nelle storiche giostre con ingresso in via delle Croci. (Balarm.it)

La notizia riportata su altri media

Ma all’inaugurazione con il sindaco Roberto Lagalla,… Dopo due anni di lavori da due milioni di euro, il Comune ha riaperto il Giardino Inglese, dedicato alla memoria di Piersanti Mattarella. (la Repubblica)

Un’area green all’insegna del rispetto degli ecosistemi dotato di un nuovo impianto di pavimentazione e di illuminazione scenografica pensata per valorizzare i gruppi arborei: il parco, recentemente rinominato a Piersanti Matarella, è ora fruibile alla cittadinanza. (BlogSicilia)

Nonostante il lavoro ancora da fare è stato riaperto il Giardino inglese con "ritardi inaspettati", come ammette in sindaco di Palermo, Roberto Lagalla. Daniele Giliberti, presidente di Vivi Sano Onlus, commenta: "È un'inaugurazione che ci riempie di felicità e che ci consente di aprire la serra al pubblico, ma che deve prevedere necessariamente un ulteriore intervento". (la Repubblica)

Lagalla "Molto contenti di riaffidare Giardino Inglese ai palermitani"

Nel giardino di via Libertà intitolato a Piersanti Mat… Soltanto che Villa Trabia, è uno dei più importanti parchi storici della città che meriterebbe più cura. (la Repubblica)

I lavori, finanziati dal Pnrr, hanno permesso di rimettere a nuovo il polmone verde in centro città (LiveSicilia)

PALERMO (ITALPRESS) – “Il lavoro è stato un po’ più complicato di quanto si pensava originariamente. Torniamo ad affidare questo parco ai palermitani perché ne possano avere cura: immaginiamo di utilizzare gli spazi rinnovati anche per attività culturali all’aperto già quest’estate”. (OglioPoNews)