Investire in criptovalute: sanzioni dell’Agenzia delle Entrate fino al 30% e accertamenti per riciclaggio ed evasione fiscale

Investire in criptovalute: sanzioni dell’Agenzia delle Entrate fino al 30% e accertamenti per riciclaggio ed evasione fiscale
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Crypto.it ECONOMIA

Pasquale e le sue criptovalute: ignorare le regole fiscali non è mai una buona idea. Scopri come l’Agenzia delle Entrate tiene d’occhio gli investitori digitali e quali rischi si corrono tra sanzioni, accertamenti e sospetti di riciclaggio. Sei sicuro di essere in regola? Pasquale è un piccolo investitore. Un giorno decide di acquistare Bitcoin e altre criptovalute convinto di fare il colpo grosso (Crypto.it)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Circostanza che renderebbe più attrattiva la possibilità, che… (Fiscal Focus)

Criptovalute e Legge di bilancio 2025: nuova tassazione e nuova rivalutazione

Tra le numerose novità presentate dalla Legge 207/2024 (per un approfondimento è possibile leggere l’articolo (Legge di bilancio 2025: sintesi delle novità), ai commi da 23 a 29 dell’articolo 1 ce ne sono diverse che riguardano le criptovalute o, per meglio dire, le cripto-attività, secondo l’espressione più generica utilizzata dal legislatore. (Fiscoetasse)