Flixbus sospende i due autisti che hanno lasciato per strada lo studente pugliese

Flixbus sospende i due autisti che hanno lasciato per strada lo studente pugliese
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
quotidianodipuglia.it INTERNO

I due autisti della tratta Flixbus Bologna-Bari, accusati di aver lasciato lungo la strada Giuseppe De Nicolo, il giovane studente pugliese che aveva denunciato l'accaduto, sono stati sospesi dal servizio. A darne notizia è la stessa azienda, che ha ribadito le sue scuse e precisato che il provvedimento è stato adottato per le modalità di gestione dell'episodio, giudicato non conforme alle linee guida aziendali e contrarie alla priorità assegnata alla sicurezza dei passeggeri. (quotidianodipuglia.it)

Ne parlano anche altri media

Scaricato dal pullman in tangenziale, in tarda serata, solo ed isolato, “senza alcun tipo di assistenza”. Sarebbe questa la spiacevole esperienza vissuta da Giuseppe De Nicolo, 19 anni, di Terlizzi, in provincia di Bari, nella serata del 4 gennaio, quando sarebbe stato lasciato da solo in strada dal suo Flixbus nonostante possedesse un regolare biglietto. (Il Fatto Quotidiano)

Dopo l'episodio l'azienda aveva avviato indagini interne per capire se e quali provvedimenti prendere, e dopo le dovute verifiche è arrivata la decisione, assieme alle scuse della società per il comportamento del personale di guida. (Corriere della Sera)

I recenti episodi di passeggeri lasciati a terra da autobus Flixbus hanno sollevato un acceso dibattito sulla tutela dei diritti dei viaggiatori. Ecco i punti chiave sui casi di Giuseppe De Nicolo e Filippo Caltagirone, e come difendersi da… (La Stampa)

Flixbus abbandona studente in un'area di servizio fuori Bologna

È la stessa azienda ad annunciarlo, ribadendo le scuse per quanto avvenuto e segnalando che il provvedimento è stato preso “per le modalità… (La Repubblica)

BOLOGNA – Una raccolta firme su Change.org per chiedere al governo, al ministero dei Trasporti e all’Europa interventi per migliorare i servizi e ridurre i disagi per i passeggeri di compagnie come Flixbus (La Repubblica)

Giuseppe scelse di tornarci l'estate successiva per lavorare, mandando la candidatura all'Hotel Vioz, "Ho mandato la mia candidatura all’Hotel Vioz e loro mi hanno preso sul serio. Erano un po’ stupiti da un giovane che voleva spostarsi di mille chilometri dal suo paese per lavorare, ma dopo aver parlato con me e con i miei genitori hanno capito quanto fossi determinato". (Sardegna Live)