Stellantis rileva da Punch Powertrain 100% joint venture dei cambi eDct. Equipaggiano tutta la gamma Mhev e Phev
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Stellantis ha rilevato la totale proprietà delle quote della joint venture creata nel 2018 con la belga Punch Powertrain, specializzata nella produzione di trasmissioni per auto. Questa collaborazione si è realizzata negli stabilimenti di Metz in Francia e Torino, nel complesso di Mirafiori, dove vengono prodotti i cambi ibridi eDct (Electrified Dual Clutch Transmission), che equipaggiano tutta la gamma Stellantis dei veicoli mild hybrid (Mhev) e la nuova generazione dei plug-in (Phev). (Il Messaggero - Motori)
Ne parlano anche altri giornali
Stellantis prende pieno possesso dei cambi ibridi. Leggi tutta la notizia (Virgilio)
“Carissimo Direttore, Pubblichiamo la lettera ricevuta da sette appassionati tifosi del Napoli che tracciano un inquietante parallelo tra la stagione attuale e quella dei 91 punti. (Napolipiu.com)
Incredibile colpaccio da parte di Stellantis, con il Gruppo che ora ha messo le mani su tutta la proprietà di un’eccellenza straordinaria. (Alla Guida)
Un'acquisizione strategica per potenziare l'ibridazione Foto Punch Powertrain 2023 (Italpassion IT)
Questa decisione interessa direttamente gli stabilimenti di Metz, in Francia, e di Mirafiori, a Torino, dove inizialmente la produzione era frutto di una joint venture. (Adnkronos)
Questo 2025 sarà l’anno della salita produttiva della nuova Alfa Romeo Stelvio, full electric e, nel 2026, si vedrà l’esordio dell’Alfa Romeo Giulia full elecrtic. (Frosinone News)