Negli Usa è allarme per la fuga da titoli di Stato e dollaro. La Fed: “Pronti ad agire”

Negli Usa è allarme per la fuga da titoli di Stato e dollaro. La Fed: “Pronti ad agire”
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
la Repubblica ECONOMIA

ROMA – La sospensione dei dazi “reciproci” decisa da Donald Trump non è bastata a tranquillizzare i mercati: l’attenzione degli analisti è ora sul debito pubblico americano. I rendimenti dei titoli di Stato, i Treasury a 10 anni, hanno superato il 4,5%, come non accadeva da febbraio, registrando la peggiore settimana dal 2019. Così il dollaro si è deprezzato ancora, con l’euro a 1,14, ai massimi … (la Repubblica)

La notizia riportata su altre testate

Falco delle tariffe, il segretario al commercio americano è di recente sceso nella scala delle preferenze di Donald Trump che, secondo indiscrezioni, ha affidato il dossier dazi al segretario al Tesoro Scott Bessent. (Tiscali Notizie)

Così Daniel Ives, analista finanziario, con una grande esperienza nel settore finanziario, ha commentato la decisione di Donald Trump di escludere smartphone, computer, chips e altri dispositivi dai dazi reciproci. (Il Messaggero)

Tuttavia, ove servisse la Banca centrale degli Stati Uniti "dispone di strumenti per intervenire e siamo prepararti a farlo se necessario". La Federal Reserve è assolutamente preparata a utilizzare i suoi strumenti per stabilizzare i mercati, se la situazione dovesse richiederlo. (RaiNews)

Fed, Collins: "assolutamente" pronti a stabilizzare il mercato se necessario

La Federal Reserve è assolutamente preparata a utilizzare l'armamentario dei suoi strumenti per stabilizzare i mercati, se la situazione dovesse richiederlo. Lo ha assicurato Susan Collins, presidente della Fed di Boston, intervistata dal Financial Times. (Tiscali Notizie)

La mossa è certamente un regalo per Apple, Microsoft e le altre Big Tech che lo hanno sostenuto fin dal suo insediamento, ma anche un tentativo della Casa Bianca di rassicurare i mercati dopo una settimana di passione. (La Stampa)

Lo ha detto al Financial Times Susan Collins, a capo della Fed di Boston, aggiungendo che "i mercati continuano a funzionare bene" e che "nel complesso non stiamo riscontrando problemi di liquidità".Collins tuttavia aggiunto che la banca centrale "dispone degli strumenti per affrontare le preoccupazioni relative al funzionamento del mercato o alla liquidità, qualora dovessero sorgere". (La Stampa)