I treni nel caos sono un caso politico: Salvini sotto accusa. Schlein: “Gli interessa solo il suo spostamento, quello al Viminale”
Articolo Precedente
Articolo Successivo
– Mentre è ancora in corso il caos sui binari causato da un guasto alla linea elettrica tra Milano Centrale e Milano Lambrate, che ha causato cancellazioni e ritardi a raffica tra Milano e Bologna, Venezia e Genova, il disagio di migliaia di passeggeri diventa anche caso politico. Dai partitti di opposizione è partita una raffica di accuse, tutte rivolte al ministro dei Trasporti (con mire agli Interni) Matteo Salvini (IL GIORNO)
Se ne è parlato anche su altre testate
Per ottenerlo, serve chiamare il call center dell'assistenza entro 12 mesi. (Fanpage.it)
Matteo Salvini è sempre più scomodo sulla sua poltrona di ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture. Ma a ferirlo di più, probabilmente, è stato il silenzio degli a… (La Stampa)
Una falla che ha costretto a interrompere completamente la circolazione ferroviaria sulle linee Milano - Genova, Milano - Venezia e Milano - Bologna per “verifiche tecniche” alla linea elettrica. Una giornata da incubo per chi viaggia in treno quella di sabato 11 gennaio. (Italia Oggi)
Con la rete ferroviaria in tilt per un guasto alla linea elettrica nei pressi della Stazione Centrale di Milano, mentre si accumulano i ritardi dei treni e si allunga la lista di quelli cancellati, le opposizioni concentrano le loro forze contro il ministro dei Trasporti Matteo Salvini (Open)
Per difendere il loro leader Matteo Salvini, attaccato in qualità di ministro dei Trasporti dalle opposizioni per l'ennesimo blocco dei treni sulla rete ferroviaria italiana, scendono in campo i parlamentari della Lega. (La Gazzetta del Mezzogiorno)
Migliaia di cittadini sono oggi coinvolti da disservizi ferroviari e stanno subendo ritardi e cancellazioni dei propri treni con ripercussioni pesanti sull'intera circolazione ferroviaria. «Disagi pesanti e per i quali chiediamo adeguati indennizzi i… (La Stampa)