Dazi Trump, primo incontro Usa-Cina nel weekend: Pechino non arretra

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Adnkronos ESTERI

Il segretario al Tesoro americano Bessent e il rappresentante per il Commercio statunitense Grier incontreranno nel weekend i loro omologhi cinesi. Pechino: "Difenderemo la giustizia " Prove di dialogo tra Stati Uniti e Cina per tentare di mitigare il conflitto commerciale in corso tra le due principali potenze economiche scatenato dai dazi imposti da Donald Trump. I colloqui si terranno in Svizzera tra sabato e domenica. (Adnkronos)

Su altri giornali

Sabato e domenica a Ginevra, in Svizzera, si terrà il primo colloquio faccia a faccia tra funzionari statunitensi e cinesi sulla guerra commerciale tra la prima e seconda economia mondiale. La nota a margine è più rilevante dell'annuncio stesso: "Sono stati gli americani a chiederlo". (HuffPost Italia)

La Cina "si è opposta in modo costante e fermo all'abuso dei dazi da parte degli Stati Uniti. Se gli Usa intendono risolvere davvero le questioni attraverso i negoziati, devono prima riconoscere il grave impatto negativo che le loro misure tariffarie unilaterali hanno avuto sia su se stessi sia sull'economia globale". (l'Adige)

Nato nel 1955 e con un dottorato in economia conseguito presso l’Università di Xiamen, He vanta un rapporto personale di lunga data con Xi, risalente agli anni ’80, quando entrambi muovevano i primi passi nell’amministrazione locale a Xiamen, nella provincia del Fujian. (Economy Magazine)

Nel weekend, è previsto un incontro tra le delegazioni di Stati Uniti e Cina per parlare di commercio. Parlando con i giornalisti a margine di una cerimonia, ha escluso la possibilità di un taglio dell'aliquota. (Il Sole 24 ORE)

Le due parti sono coinvolte in una guerra commerciale in cui Washington sta imponendo tariffe aggiuntive del 145% sui prodotti cinesi, mentre Pechino ha risposto con dazi del 125% su quelli statunitensi. (Corriere del Ticino)

Nonostante la fermezza di Trump sulle sue posizioni, sabato e domenica prossima Stati Uniti e Cina tenteranno di dialogare in Svizzera. Gli Usa saranno rappresentati dal Segretario al Tesoro Scott Bessent e dal Rappresentante per gli scambi commerciali Jamieson Greer, mentre la delegazione cinese sarà guidata dal vice premier He Lifeng. (Cremonaoggi)