Bullismo, revenge porn e sicurezza stradale: i carabinieri incontrano 150 studenti dell’Angeloni

Bullismo, revenge porn e sicurezza stradale: i carabinieri incontrano 150 studenti dell’Angeloni
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Frosinone News INTERNO

Nella giornata di lunedì gli studenti delle classi quarte e quinte dell’Istituto Professionale Angeloni di Viale Roma hanno incontrato i Carabinieri della Compagnia di Frosinone nell’ambito del progetto, promosso dall’Arma dei Carabinieri, in tema di formazione della “Cultura della Legalità”. L’incontro ha avuto luogo presso l’aula magna della scuola, dove il Maggiore Paolo di Napoli, Comandante della Compagnia Carabinieri, e l’Appuntato Noemi Fatale hanno tenuto una conferenza rivolta a circa 150 giovani per sensibilizzarli sui temi della violenza di genere, del bullismo, del cyberbullismo e della sicurezza stradale. (Frosinone News)

Se ne è parlato anche su altre testate

“Unisciti a noi – evidenziano i promotori dell’incontro – scopri l’importanza di questo gesto di generosità che salva vite, ascolta testimonianze emozionanti e partecipa a discussioni con esperti del settore, insieme possiamo fare la differenza”. (Corriere di Lamezia)

Per quanto riguarda i pagamenti, sono stati confermati i saldi di gennaio 2025; per quanto riguarda la convenzione in essere, si conviene che la stessa debba essere aggiornata, anche con il coinvolgimento dei Centri Dialisi di altre Aziende, al fine di uniformare alcuni aspetti che, in fase di implementazione delle procedure, sono apparsi migliorabili. (Corriere di Lamezia)

Il prossimo appuntamento in cartellone (26/27 marzo 2025 ore 10) è “La bella e la bestia” a cura della compagnia La Contrada con la regia di Daniela Gattorno e la partecipazione degli attori Enza De Rose, Francesco Paolo Ferrara e Francesco Godina. (Corriere di Lamezia)

Come funziona il nuovo Tutor e su quali autostrade è installato

Ma la vera novità è nel cartello sottostante: “Controllo velocità tutor”. Come conferma la Polizia stradale, non è un segnale di mera deterrenza, perché adesso anche in alcune tratte della Venezia-Belluno sono davvero attivi i dispositivi Tutor già operativi a Nordest su A4, A13 e A28, con l’aggiunta che ora si tratta della versione 3.0 e cioè così “intelligente” da rilevare pure altre violazioni al Codice della strada. (ilgazzettino.it)

Pozzi ha preso visione delle aule, tra cui anche l’aula Google, e delle avanzate apparecchiature informatiche e tecnologiche esistenti. Ad accoglierlo, a Palazzo Rambaldi, il presidente della Fondazione ITS Cadmo Academy, prof. (Corriere di Lamezia)

In Italia è arrivato il Tutor 3.0, il nuovo sistema utilizzato per controllare la velocità media in autostrada: la sua attivazione sta avvenendo in maniera progressiva ed è già presente su 26 tratte autostradali sparse per tutto il Paese. (inItalia)