Groenlandia, cosa c'è dietro le mire di Trump: terre rare, petrolio e gas. L’Eldorado di ghiaccio che fa gola alle potenze

Groenlandia, cosa c'è dietro le mire di Trump: terre rare, petrolio e gas. L’Eldorado di ghiaccio che fa gola alle potenze
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
ilmessaggero.it ESTERI

«Per il nostro paese è giunto il momento di andare avanti»: più che le parole, è il tono, unanimemente definito «veemente» che ha colpito nel discorso d’inizio anno del primo ministro groenlandese Mute B. Egede. Andare avanti, ma dove? Da chi? Passata dai Vichinghi ai norvegesi e poi ai danesi dal 1814, l’isola più grande del mondo (l’Australia non vale per i geografi, è considerata un continente) rischia di diventare anche la più contesa. (ilmessaggero.it)

Se ne è parlato anche su altri media

Roma, 8 gen. - Il cancelliere tedesco Olaf Scholz in conferenza stampa a Berlino ha dichiarato che i leader dell'UE sono sconcertati dopo che il presidente eletto degli Stati Uniti Donald Trump si è rifiutato di escludere un'azione militare per conquistare la Groenlandia, territorio autonomo della Danimarca. (Liberoquotidiano.it)

Proprio queste fondamentali materie prime, e poi infrastrutture, cooperazione, sviluppo delle competenze, ricerca sono le cinque aree su cui si fonda la relazione economica tra l’Unione europea e la Groenlandia, isola a governo autonomo del Regno di Danimarca, e Territorio Speciale dell’Unione Europea, della quale non fa parte, entrata nelle mire espansionistiche del presidente entrante. (EuNews)

Lo ha detto il portavoce del governo tedesco Steffen Hebestreit, rispondendo a Berlino a una domanda sulle affermazioni di Donald Trump sulla Groenlandia e su Panama. Per la Germania "fa fede la Carta delle Nazioni unite" e il principio secondo il quale "le frontiere non possono essere modificate con la violenza". (Tiscali Notizie)

Perché Trump vuole la Groenlandia? Dalle risorse alle rotte di navigazione, l'isola è strategica

Lo ha dichiarato una portavoce della Commissione Ue in merito alle dichiarazioni del presidente eletto americano sull'annessione della Groenlandia. "È chiaro che la sovranità degli Stati deve essere rispettata, e questo vale anche per il Regno di Danimarca". (L'Eco di Bergamo)

Essendo una regione ricca di minerali e potenzialmente di risorse energetiche, il suo controllo è di fondamentale importanza per le dinamiche politiche ed economiche internazionali. Ma dove si trova la Groenlandia esattamente? La Groenlandia è la più grande isola del mondo, situata tra l'oceano Atlantico e l'oceano Artico ed ha una superficie che supera i due milioni di chilometri quadrati. (idealista.it/news)

PUBBLICITÀ Remota, ghiacciata e per lo più incontaminata, la Groenlandia gioca un ruolo di primo piano se si fa riferimento ai cambiamenti climatici che stanno investendo l'intero pianeta. (Euronews Italiano)