Bologna-Roma, trasferta vietata ai tifosi giallorossi
Articolo Precedente
Articolo Successivo
– Trasferta vietata ai tifosi della Roma in vista del match di domenica al Dall’Ara contro il Bologna (calcio d’inizio ore 18). Così è stato deciso dal Comitato Sicurezza Manifestazioni Sportive, assieme alle Prefetture competenti: il divieto di vendita dei biglietti riguarda tutti i residenti nella regione Lazio. I tagliandi già venduti saranno annullati. Una decisione dipesa anche dai disordini di domenica scorsa durante il derby tra Roma e Lazio, che hanno causato gravi problemi di ordine pubblico. (Quotidiano Sportivo)
La notizia riportata su altre testate
Lo ha deciso il Casms in seguito ai disordini durante il derby della scorsa giornata contro la Lazio, vietando la trasferta ai residenti in regione 'perché particolarmente propensi bla violenza'. Il settore ospiti rimarrà dunque quasi vuoto e il Bologna, come riporta il Corriere di Bologna, aveva chiesto la possibilità di far entrare i bambini delle scuole, ipotesi negata dal fatto che sarà presente una minima parte di tifosi giallorossi non residenti nel Lazio. (Tuttobolognaweb)
Chi avesse acquistato un biglietto precedentemente alla determinazione dell’Osservatorio, e risiedesse nel Lazio, deve chiedere il rimborso entro il 16 gennaio al seguente link: https://shop. Su indicazione del Bologna FC, si informano i tifosi circa le modalità di rimborso per i tagliandi precedentemente acquistati dai residenti nella Regione Lazio. (AS Roma)
Dopo le notizie circolate negli ultimi giorni, a comunicarlo ufficialmente è VivaTicket, azienda che gestisce i tagliandi del match, tramite una mail recapitata a tutti coloro che erano già in possesso del biglietto: "Gentile cliente, Il BFC comunica che i biglietti acquistati nel settore ospiti potranno essere utilizzati solo da persone NON residenti nel Lazio (ForzaRoma.info)
Foto Romanews.eu (RomaNews)
Vocegiallorossa.it "L'atteggiamento del Comitato di Analisi per la Sicurezza delle Manifestazioni Sportive è una punizione mascherata da prevenzione". L'avvocato Lorenzo Contucci, penalista e punto di riferimento della tifoseria giallorossa, commenta a Il Tempo la decisione di vietare ai tifosi della Roma le trasferte di Bologna e Udine. (Voce Giallo Rossa)
Come scrive Alberto Abbate su Il Messaggero, il cambio di Questore, dei vertici della polizia, insieme alla nomina di nuovi dirigenti all'Osservatorio, confermano un indirizzo politico più rigido e determinato nel contrastare il fenomeno e garantire la sicurezza dell'ordine pubblico. (ForzaRoma.info)