Dopo Cecilia Sala, verso la scarcerazione anche di Abedini (di F. Olivo)
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Per ora prevale “la grandissima soddisfazione” per la liberazione di Cecilia Sala. È un Carlo Nordio di grandissimi sorrisi e pochissime parole quello che HuffPost incrocia a Montecitorio a ora di pranzo. Il ministro è a Montecitorio perché è il giorno dell’approdo in Aula della separazione delle carriere. L’approdo della riforma in Aula, per&og… (L'HuffPost)
Ne parlano anche altre testate
Mohammad Abedini Najafabadi, l'iraniano arrestato a Milano lo scorso 16 dicembre, resta nel carcere di Opera dopo la liberazione della giornalista Cecilia Sala. Al momento non ci sono provvedimenti che cambiano la situazione detentiva dell'iraniano. (Adnkronos)
Al momento, e fino all'udienza in corte d’Appello fissata per il 15 gennaio, la Procura generale di Milano, guidata da Francesca Nanni, è intenzionata a mantenere fermo il proprio parere negativo all'istanza della difesa di domiciliari per Mohammad Abedini Najafabadi, l'ingegnere iraniano ora in carcere ad Opera dopo l'arresto, su mandato emesso dagli Usa in quanto ritenuto il presunto "uomo dei … (La Repubblica)
Il ministro della Giustizia Carlo Nordio a Palazzo Chigi – apprende l’Ansa da fonti informate – per la valutazione dell'eventuale rilascio di Mohammaed Abedini - l'ingegnere iraniano bloccato in Italia lo scorso 16 dicembre su richiesta degli Stati Uniti - che potrebbe già avvenire nelle prossime ore. (QUOTIDIANO NAZIONALE)
Ma con la liberazione di Cecilia Sala le cose potrebbero cambiare. L'ingegnere 38enne, che ha chiesto gli arresti domiciliari, potrebbe essere scarcerato con una richiesta del ministro della Giustizia, Carlo Nordio (ilmessaggero.it)
Gli Stati Uniti “non hanno commenti sui procedimenti pendenti delle forze dell’ordine, che sono gestiti da funzionari delle forze dell’ordine italiane”. Così un portavoce del dipartimento di Stato risponde a LaPresse in merito alla richiesta di estradizione da parte americana per l’ingegnere Mohammad Abedini Najafabadi detenuto in Italia. (LAPRESSE)