L'inviato Usa Witkoff: "Putin disponibile a discutere pace permanente" | La diretta

L'inviato Usa Witkoff: Putin disponibile a discutere pace permanente | La diretta
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
il Giornale ESTERI

Sciami di droni in azione e nuovi bombardamenti. Prosegue la guerra in Ucraina e la pressione russa lungo la linea del fronte nella zona di Pokrovsk. Ma intanto gli Usa tornano in pressing su Mosca per trovare un'intesa che porti al cessate il fuoco. 8.15 - Ucraina: inviato Usa Witkoff, Putin disponibile a discutere pace permanente Il presidente russo Vladimir Putin si è detto disponibile a un accordi di "pace permanente" in Ucraina. (il Giornale)

Su altre testate

– “Questa Pasqua ha chiaramente dimostrato che l’unica fonte di questa guerra, e la ragione per cui si protrae, è la Russia. Siamo pronti a procedere verso la pace e un cessate il fuoco completo, incondizionato e onesto che potrebbe durare almeno 30 giorni, ma finora non c’è stata alcuna risposta dalla Russia in merito. (lapresse.it)

(Adnkronos) – Non si fermano gli attacchi della Russia sull’Ucraina. Un raid con drone ha colpito nelle ultime ore la città ucraina di Sumy, dove almeno una persona è morta e da dove arrivano denunce di danni in un sito industriale. (Tuttoggi.info)

E così è rimasto solo in bozza il comunicato del G7, il gruppo dei sette Paesi più industrializzati, che avrebbe dovuto condannare l’attacco missilistico russo a Sumy (35 civili morti, compresi due bambini, e 120 feriti). (Il Messaggero)

Ucraina, gli Usa non firmano la condanna G7 sulla strage di Sumy

Anche la città orientale di Kharkiv è finita nel mirino di un attacco missilistico, ha reso noto il sindaco Ihor Terekhov. (Adnkronos)

Min lettura Sta accadendo anche nel caso dell’attacco missilistico sul centro della città di Sumy del 13 aprile che ha ucciso, al momento, almeno 36 civili, tra cui due bambini, e ferito altre 119 persone, durante le celebrazioni religiose della Domenica delle Palme. (Valigia Blu)

Lo apprende l'Adnkronos da fonti diplomatiche, secondo cui Washington lo avrebbe fatto per "mantenere aperto uno spazio negoziale" con Mosca, nell'ambito dei colloqui in corso per mettere fine alla guerra in Ucraina (Il Dubbio)