La nuova Mazda MX-5 avrà un motore più potente e cambio manuale

Articolo Precedente
Articolo Successivo
La prossima generazione della Mazda MX-5 promette di rimanere fedele alla sua filosofia originaria: leggerezza, guida analogica e puro piacere al volante. Mentre molte sportive compatte cedono all'elettrificazione e ai cambi automatici, l'evoluzione tecnica a cui andrà incontro la sportiva giapponese ne manterrà intatto lo spirito. Infatti, secondo quanto dichiarato a Road & Track da diversi dirigenti della Casa, il cuore della nuova generazione sarà un inedito 2.5 aspirato, parte del progetto Skyactiv-Z, che punta a offrire prestazioni brillanti e consumi contenuti. (Motor1.com Italia)
La notizia riportata su altre testate
La casa automobilistica giapponese sta però già guardando al futuro ed il lavoro sulla quinta generazione è iniziato. Mazda MX-5 è una vera icona, una piccola roadster che diverte tantissimo alla guida e chi ne possiede una, se la tiene ben stretta (qui la nostra prova). (HDmotori.it)
Contrariamente a quanto accade con altri modelli longevi, pochi sono pronti a dire addio alla Miata attuale, temendo che la nuova versione possa tradire lo spirito essenziale di questa iconica roadster. (tomshw.it)
Secondo quanto riportato da Road & Track, i vertici Mazda hanno confermato che la quinta generazione della MX-5, attualmente in fase di progettazione, non sarà elettrificata. (ClubAlfa.it)

Il nuovo cuore della MX-5: un 2.5 aspirato Nel panorama automobilistico odierno, dominato da SUV mastodontici, motori turbo di piccola cilindrata e cambi automatici obbligati, c’è un modello che continua a fare storia a modo suo. (Autoappassionati.it)
Da quando è stata lanciata nel 1989, la Mazda MX-5 è una delle auto più amate in tutto il mondo. Nel corso degli anni e di quattro generazioni, la due posti ha giapponese ha conquistato oltre 1,2 milioni di appassionati, che l’hanno apprezzata per il piacere di guida che è in grado di regalare a chi si mette al volante. (alVolante)