La figuraccia dei censuratori, la Germania caccia i migranti e Musk: quindi, oggi...

La figuraccia dei censuratori, la Germania caccia i migranti e Musk: quindi, oggi...
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
il Giornale INTERNO

Sul caso di Alessandra Todde circolano due video che bisogna assolutamente valutare. Il primo risale al 10 marzo del 2024 in cui la grillina sostiene di essersi pagata gran parte della campagna elettorale. Il secondo è del 4 gennaio, quando Todde assicura che tutto sarebbe gestito dal comitato elettorale. Qualcosa non torna? Forse. E il gran pasticciaccio brutto sui finanziamenti elettorali contestato dalla Corte di Appello è politicamente molto imbarazzante. (il Giornale)

Ne parlano anche altri giornali

Cagliari. Ma questo tentativo maldestro di distogliere l’attenzione dai fatti di oggi, dalla loro inadeguatezza, dal dilettantismo del loro agire, dei pasticci della loro presidenza tornando a parlare di ieri è soltanto puerile e disperato e rende la desolazione materiale e spirituale della loro azione politica ancora più evidente». (SARdies.it)

Riunioni su riunioni, riunioni sino a tarda sera. Anche ieri Alessandra Todde e il suo nutrito staff di legali e collaboratori hanno dedicato buona parte della giornata a decifrare il rebus-decadenza, che rischia di interrompere anzitempo la prima esperienza di un’esponente del M5S alla guida di una Regione. (L'Unione Sarda.it)

Pietro De Leo 08 gennaio 2025 (Liberoquotidiano.it)

Comandini "Giunta delle elezioni già al lavoro Sul caso Todde"

CAGLIARI Il conto alla rovescia è cominciato e sarà lungo. Il caso della possibile decadenza dalla carica di Alessandra Todde, da quasi un anno governatrice della Sardegna, potrebbe durare almeno un anno prima del verdetto definitivo. (ilmessaggero.it)

Eppure la presidente sarda Alessandra Todde, nei rendiconti elettorali si è sbagliata, magari anche in buona fede, e non ha aperto il conto corrente bancario (previsto dalla legge) dove dovevano essere versati i contributi elettorali di terzi ma, soprattutto, ha detto pubblicamente una bugia. (L'Opinione)

Intanto il Consiglio regionale deve continuare il suo lavoro in Aula e nelle Commissioni". Lo ha detto il presidente del Consiglio regionale, Piero Comandini, alla Conferenza dei Capigruppo per illustrare ai Presidenti le procedure che sono state osservate da quando è stato notificato il provvedimento sulla decadenza della Presidente della Regione. (Tiscali Notizie)