Medico del Civico denuncia il ‘reparto degli orrori’ a Le Iene: “Morti evitabili e cartelle falsificate”
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Francesco Paolo Caronia è un dirigente medico chirurgo in servizio all’Arnas Civico di Palermo che ha scelto di rompere il silenzio. Dopo anni di lavoro nel reparto di Chirurgia Toracica, il medico ha deciso di denunciare pubblicamente presunti abusi, interventi inutili e casi di malasanità, documentando tutto con registrazioni, cartelle cliniche e testimonianze dirette. La sua denuncia ha acceso i riflettori su una realtà sanitaria preoccupante, oggi al centro di un’inchiesta giornalistica di Gaetano Pecoraro e Marco Occhipinti, portata ieri in prima serata dal programma “Le Iene“. (BlogSicilia)
Su altre fonti
PALERMO – L’assessorato della Salute, su disposizione del governo Schifani, ha istituito una Commissione straordinaria per verificare l’attività clinica dell’unità operativa di Chirurgia toracica dell’ospedale Civico di Palermo. (LiveSicilia)
“Siamo stati appena ricevuti dall’assessore regionale alla sanità Daniela Faraoni, non era scontato, al quale abbiamo riportato i fatti gravissimi denunciati dal dr. Francesco Caronia, il medico coraggio che ha deciso di raccontare cosa accade nel suo reparto, al civico di Palermo”. (BlogSicilia)
Ho chiesto a gran voce di inviare gli ispettori in quel reparto, cosa che ho chiesto anche al ministro dalla salute. (Giornale di Sicilia)
L’assessorato regionale della Salute, su disposizione del governo Schifani, ha istituito una Commissione straordinaria per verificare l’attività clinica dell’unità operativa di Chirurgia toracica dell’ospedale Civico di Palermo (BlogSicilia)
Lo ha fatto nel servizio esclusivo di Gaetano Pecoraro e Marco Occhipinti – il primo di questa nuova inchiesta – in onda mercoledì sera, 7 maggio 2025, in prima serata, su Italia1. Francesco Caronia, un dirigente medico chirurgo, ha deciso di rompere il silenzio denunciando diversi gravi casi di malasanità a Palermo (Corriere Adriatico)
Che la sanità siciliana non navighi in buone acque non è una notizia di queste ore. Ma l’ultimo scandalo, tutto da approfondire, fa trapelare alcuni interrogativi preoccupanti: ad esempio, che fine ha fatto la magistratura di fronte alle otto denunce presentate in Procura da un medico del ‘Civico’ di Palermo, Francesco Caronia, che ha parlato di operazioni non necessarie e diagnosi tardive? E dov’era il manager Walter Messina, che da febbraio ’24 – prima da commissario, poi da Direttore generale – è subentrato alla guida dell’Azienda ospedaliera? Ancor prima del vertice con l’assessore Faraoni in assessorato, assieme al deputato Ismaele La Vardera (il primo a raccogliere registrazioni e testimonianze), il caso di Caronia era già diventato politico e mediatico. (Buttanissima Sicilia)