MAREGGIATE Venti di Scirocco sull’Adriatico, allerta meteo in Puglia: chiusi i cimiteri a Bari

MAREGGIATE Venti di Scirocco sull’Adriatico, allerta meteo in Puglia: chiusi i cimiteri a Bari
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
statoquotidiano.it INTERNO

Venti di Scirocco sull'Adriatico, allerta meteo in Puglia: chiusi i cimiteri a Bari fonte image: pugliareporter.com FOGGIA – Una nuova ondata di maltempo investe la Puglia. La Protezione Civile ha diramato un’allerta meteo di livello giallo su tutto il territorio regionale a partire dall’una di questa notte e per le successive 24-36 ore, a causa dei forti venti di scirocco attesi sul versante adriatico. (statoquotidiano.it)

Ne parlano anche altre testate

Notte di paura in Corso della Repubblica a Cassino dove un uomo è stato aggredito brutalmente. La vittima è un cittadino ucraino classe 1987, residente a Villa Santa Lucia. Secondo una prima ricostruzione l’uomo sarebbe stato colpito alla testa con una bottiglia durante un’aggressione improvvisa. (Frosinone News)

Tuttavia saranno garantiti i servizi cimiteriali di sepoltura e cremazione già programmati, oltre che il front office dell’ufficio concessioni cimiteriali presso gli uffici della necropoli di Bari. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Il Comune, su disposizione della Direzione Generale, ha chiuso il cimitero monumentale di Bari e quelli delle ex frazioni resteranno chiusi fino a domani, 16 aprile, a causa del forte vento che si sta... (Virgilio)

Allerta meteo di livello Giallo per forte vento di burrasca

Gli addetti all'abbattimento hanno impiegato meno di un'ora per eliminare i platani che, secondo i cittadini, "erano sani, dei veri e propri monumenti". Sette alberi secolari sono stati abbattuti in Corso Savona, ad Asti, nella notte tra il 14 e il 15 aprile 2025, per far spazio a un nuovo supermercato della catena tedesca Lidl. (Il Giornale d'Italia)

Il vento forte che sta soffiando in queste ore su Bari sta provocando disagi e alcuni danni. (Virgilio)

Sono infatti previste fenomeni di Venti forti sud-orientali con raffiche di burrasca dai quadranti meridionali, con mareggiate lungo le coste esposte. Il sistema comunale di Protezione Civile è attivo con uomini reperibili h24 e con il supporto fattivo del volontariato. (Osservatorio Fasano)