Jabil, chiude lo stabilimento di Marcianise: licenziamenti al via per 413 lavoratori

Jabil, chiude lo stabilimento di Marcianise: licenziamenti al via per 413 lavoratori
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
FIRSTonline INTERNO

Jabil, con l’inizio formale della procedura di licenziamento collettivo per tutti i 413 dipendenti dello stabilimento di Marcianise, in Campania, la vertenza si avvia verso l’epilogo più duro. Entro marzo la multinazionale Usa dell’elettronica cesserà la sua attività in Italia, chiudendo la fabbrica Licenziamento per tutti i 413 dipendenti dello stabilimento Jabil di Marcianise, nel Casertano. A luglio scorso la multinazionale americana dell’elettronica aveva comunicato ufficialmente ai sindacati, alla Regione Campania e al ministero delle Imprese e del Made in Italy che il sito produttivo avrebbe chiuso entro marzo 2025. (FIRSTonline)

Ne parlano anche altre testate

Lo stabilimento di Marcianise di Jabil è destinato a chiudere e i 413 lavoratori saranno lasciati a casa. I dirigenti della multinazionale statunitense dell'elettronica hanno annunciato con una nota l'avvio formale della procedura di licenziamento collettivo di tutti i dipendenti della sede nel Casertano, puntando il dito contro i sindacati. (QuiFinanza)

A cura di Giuseppe Cozzolino (Fanpage.it)

Ad annunciare l’avvio dell’iter – che porterà al licenziamento dei lavoratori entro 75 giorni, che scadono il 25 marzo – è stata la stessa azienda. È partita formalmente la procedura di licenziamento collettivo per tutti i 413 dipendenti dello stabilimento di Marcianise, nel Casertano, della multinazionale Usa dell’elettronica Jabil. (Il Fatto Quotidiano)

Licenziamento collettivo Jabil a Marcianise: Sindacati respingono accuse

Qui - dove un tempo erano impiegati quasi il doppio degli addetti - si sperava con gli americani di potenziare il locale distretto dell’elettronica. Dopo le chiusure di tutti gli stabilimenti nel Paese, ieri è partita la procedura formale di licenziamento collettivo per i 413 lavoratori ancora rimasti nell’impianto di Marcianise, in provincia di Caserta. (ilmessaggero.it)

È una nota dell'azienda ad annunciare l'avvio dell'iter, previsto dalla legge, che porterà al licenziamento dei lavoratori entro 75 giorni, che scadono il 25 marzo. (La Repubblica)

Il giorno dopo l'avvio formale da parte della multinazionale Usa Jabil della procedura di licenziamento collettivo per i 413 lavoratori dello stabilimento di Marcianise (Caserta), i sindacati intervengono con una nota in cui respingono al mittente le accuse lanciate ieri dall'azienda di essere responsabili della situazione per non aver voluto accettare nei mesi scorsi, durante i tavoli ministeriali, la soluzione alternativa proposta da Jabil, che prevedeva il passaggio dei 413 dipendenti alla società Tme Engineering. (QUOTIDIANO NAZIONALE)