Azioni, è il momento di acquistare o vendere?

Azioni, è il momento di acquistare o vendere?
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Milano Finanza ECONOMIA

Il rimbalzo eclatante dei mercati azionari all’indomani della proroga di 90 giorni sui nuovi dazi concessa da Trump, parzialmente offuscato dalla successiva altalena dovuta all’inasprimento esasperato dei rapporti commerciali con la Cina, lancia due interrogativi: è il momento dell’acquisto, per chi aveva ridotto per tempo l’esposizione azionaria in portafoglio o per chi ne è scarico? L’altro interrogativo riguarda i tanti che erano già investiti nella quota più opportuna di azioni e, come molti investitori istituzionali, non hanno avuto il tempo di ridimensionare la rischiosità del portafoglio: le quotazioni azionarie torneranno presto ai valori del 2 aprile, da cui è partito il crollo repentino e violento dei prezzi, oppure il ciclone non è ancora alle spalle? Tutto ruota attorno alle previsioni sugli utili aziendali, che a loro volta dipendono dalle attese di crescita economica: quella trainante, cioè l’economia Usa, può spaziare nei prossimi 12 mesi da un avanzamento (modesto) a una recessione, in funzione degli sviluppi geopolitici, della domanda interna già in forse, dell’azione della Fed e, naturalmente, del maggiore o minor freno che introdurranno le politiche internazionali sui dazi. (Milano Finanza)

Ne parlano anche altre fonti

I mercati hanno perso quota, ma c’è qualcosa che non ti stanno dicendo. Il recente scivolone globale ha acceso campanelli d’allarme, eppure alcune previsioni sembrano sfidare la logica comune. (Trading.it)

Investimenti: big pharma, oro e tabacco per giocare in difesa

Quando in borsa viene giù tutto, difficile fare distinzioni di sorta. Tra il trading automatico via algoritmi, le vendite dei fondi speculativi a leva che devono ricoprire i margini di garanzia e il panico diffuso tra i piccoli investitori, difficile trovare i cosiddetti porti sicuri. (Milano Finanza)