Ucraina. Witkoff a Trump, ‘necessario cedere alla Russia i territori conquistati’

Ucraina. Witkoff a Trump, ‘necessario cedere alla Russia i territori conquistati’
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Notizie Geopolitiche ESTERI

Di Guido Keller – E’ durato 4 ore l’incontro al Cremlino tra il presidente russo Vladimir Putin e l’inviato di Donald Trump, Steve Witkoff. Non è del tutto noto quanto i due si siano detti, ma i canali russi hanno riportato che Witkoff abbia informato Trump del fatto che per arrivare al cessate-il-fuoco definitivo dovranno essere cedute alla Russia le regioni russofone occupate di Kherson, Zaporizhia, Lugansk e Donetsk, oltre ovviamente al riconoscimento definitivo della Crimea (Notizie Geopolitiche)

Su altri giornali

Non avrei nemmeno voluto scriverlo, tanto sono stufo di certe pratiche. Eppure certe vigliaccate bisogna pure segnalarle, ogni tanto. (InsideOver)

La mano sul cuore con cui Steve Witkoff ha accolto Vladimir Putin si tramuta in un gesto macabro nel “bloody sunday” di Sumy, mettendo in luce quanto sia ipocrita l’idillio tra la Casa Bianca e il Cremlino (la Repubblica)

– L’inviato speciale Usa per il Medio Oriente, Steve Witkoff, ha riferito di un “incontro convincente” avuto la scorsa settimana con il presidente russo Vladimir Putin sul conflitto in Ucraina, tanto da ritenere che “potremmo essere sul punto di raggiungere qualcosa di molto, molto importante”. (Askanews)

"Gli Usa verso sanzioni contro la Russia senza un accordo entro aprile" | Ucraina, incontro tra Putin e l'inviato di Trump Witkoff

Lo ha detto il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov, citato da Interfax. Il colloquio di venerdì a San Pietroburgo tra il presidente russo Vladimir Putin e l'inviato Usa Steve Witkoff è stato "utile", ma non si è discusso di un possibile incontro di Putin con il presidente americano Donald Trump (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Una strage di civili in centro città, nel momento in cui le famiglie stavano andando a teatro o a messa. Poche ore dopo, due missili balistici si abbattono su Sumy, in Ucraina, facendo 34 morti, tra cui due bambini, nel pieno di una domenica primaverile. (Il Messaggero)

Intanto, Zelensky scrive su X che Mosca sta "ignorando la diplomazia" e continua a lanciare attacchi nonostante la proposta statunitense di cessate il fuoco. La guerra in Ucraina giunge al giorno 1.144. (Tgcom24)