Offerte per le messe, arrivano nuove regole: cosa cambia

Offerte per le messe, arrivano nuove regole: cosa cambia
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Cremonaoggi ESTERI

(Adnkronos) – Arrivano nuove regole per le offerte al sacerdote per la celebrazione delle Messe secondo intenzioni particolari (ad esempio in suffragio di parenti e amici defunti) e per i sacramenti, dal matrimonio al battesimo, alla comunione. Il Dicastero vaticano per il Clero oggi ha reso noto un decreto che ha ricevuto l’ok del Papa e che entrerà in vigore la Domenica di Pasqua che disciplina le intenzioni delle Messe e le offerte ad esse collegate, con l’intento di fornire ai sacerdoti e ai fedeli regole più chiare e trasparenti, ed eliminare “talune prassi che – così si legge nel testo -, abusivamente si sono verificate in vari luoghi”. (Cremonaoggi)

La notizia riportata su altre testate

Le offerte per le Messe e i Sacramenti non diventino «un commercio sacro». (La Voce e il Tempo)

Con un decreto approvato da Papa Francesco e firmato dal cardinale prefetto Lazzaro You Heung Sik, il Dicastero vaticano per il Clero introduce nuove regole per le offerte legate alle Messe con intenzioni particolari e ai sacramenti. (Il Capoluogo)

Il Vaticano chiede alle parrocchie di cercare di non cumulare, per quanto possibile, più richieste in un’unica messa , ma di dedicare ad ogni intenzione una singola celebrazione. I fedeli chiedono ai sacerdoti di celebrare messe con intenzioni particolari e per questo lasciano un’offerta. (Il Sole 24 ORE)

Offerte messe, dal Vaticano nuove regole: cosa cambia

Il provvedimento, che entrerà in vigore il 20 aprile, Domenica di Pasqua, ha l’obiettivo di eliminare “talune prassi che, abusivamente, si sono verificate in vari luoghi” e che rischiano di snaturare il senso autentico dell’obolo e della partecipazione alla vita liturgica. (Tgcom24)

Il decreto, voluto da Papa Francesco ed emanato per eliminare “talune prassi che, abusivamente, si sono verificate in vari luoghi” entrerà in vigore il 20 aprile, la Domenica di Pasqua. Una nuova stretta arriva dal Vaticano, con il via libera di Papa Francesco. (Virgilio)

L’obiettivo del Vaticano è cancellare alcune cattive prassi e aggiornare la normativa: questo lo spirito del decreto sulla disciplina delle intenzioni delle Sante Messe approvato ieri, nella Domenica delle Palme, da Papa Francesco e che entrerà in vigore domenica prossima, a Pasqua (lapresse.it)