Sciopero oggi 10 gennaio, a rischio treni, mezzi e scuola: le ultime news in diretta
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Treni, aeroporti, bus e tram: oggi, venerdì 10 gennaio, è la prima giornata di sciopero del 2025. Si rischiano disagi in tutta Italia, soprattutto per quanto riguarda il trasporto pubblico locale (4 ore di stop, con orari diversi da città a città). Di 24 ore l’agitazione del settore ferroviario: iniziata alle 21 di ieri, interessa il personale addetto alla manutenzione delle infrastrutture di Rfi. Diverse le proteste nel settore aereo. (Sky Tg24 )
Su altre fonti
Oggi primo sciopero dell’anno a livello nazionale dei trasporti locali. Preannunciava un venerdì nero, non sono mancati i disagi. Servizio di Fabio Bolzetta Giornata scioperi, a Roma disagi doppi (TV2000)
Nella prima giornata di sciopero del 2025 si ferma il trasporto pubblico locale ma a Milano tutte le linee metropolitane sono aperte. Atm, l’azienda del capoluogo lombardo, fa sapere che anche tram, bus e filobus sono in servizio. (LAPRESSE)
Il mese di gennaio 2025 si conferma critico per il settore dei trasporti, con treni e bus che rischiano di fermarsi causa sciopero in ben 20 occasioni da qui alla fine del mese. (leggo.it)
L’astensione non sta impattando la regolare circolazione dei convogli gestita da Trenitalia, spiega la società. (La Gazzetta del Mezzogiorno)
MassimoBoldi l’avrebbe organizzata in maniera più partecipata, diciamo. L’ondata scioperaiola di ieri non era manco degna di un cinepanettone dopo le ferie natalizie: un flop storico. Trasporti, inclusi quelli locali, ferrovie, scuola e chi più ne ha più ne metta, i disagi del venerdì a braccia conserte non si sono registrati come in passato. (Liberoquotidiano.it)
Lo afferma il Codacons e non il ministro Salvini . Venerdì 10 gennaio doveva vedere incrociare le braccia i lavoratori dei trasporti e quelli del comparto scuola in tutta Italia, da Milano a Roma, da Napoli (Secolo d'Italia)