Fonte Buckingham Palace, visita Carlo e Camilla in Italia il "meglio del soft power"

Articolo Precedente
Articolo Successivo
La visita di Stato appena conclusa di re Carlo e della regina Camilla in Italia ha rappresentato "al meglio il soft power" della monarchia britannica, "con grandi benefici per gli interessi del Paese oltremanica". Così una fonte di Buckingham Palace ha riassunto i quattro giorni tra Roma e Ravenna dei reali, che si dicono "soddisfatti quando i loro impegni vanno a segno e danno risultati concreti per la Gran Bretagna". (RaiNews)
La notizia riportata su altre testate
Paola, unica Medaglia d’Oro al Valor Militare della Resistenza ancora in vita, ha 101 anni ed è un frammento di quella Storia che, ottant’anni fa, vide l’Italia e il Regno Unito combattere fianco a fianco contro il baratro del totalitarismo. (LaC News24)
La scorsa settimana i due hanno accompagnato i genitori, Alberto e Charlene, a Matignon , in Bretagna, per rendere omaggio a uno dei loro antenati 1 2 Pagina successiva > Principe Harry Re Carlo regina camilla Royal Family Amica ALTRE GALLERY Party People Carlo e Camilla: le foto più belle del viaggio tra Roma e Ravenna Party People Re Carlo che suona la carota, l'e-commerce di Meghan e le altre foto royal della settimana Party People Alberto di Monaco: le foto più iconiche di un principe singolare (Amica.it)
VIDEO | Ravenna suona “Romagna mia” per Carlo e Camilla: la folla applaude i reali d’Inghilterra Come poteva mancare l'inno della Romagna nell'accoglienza riservata dalla città di Ravenna ai reali d'Inghilterra? (Agenzia Dire)

Accompagnati dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e dalla figlia Laura, i sovrani britannici hanno visitato alcuni luoghi iconici della città tra cui il Museo Byron, testimone del profondo legame tra il poeta inglese e l’Italia, e la Tomba di Dante, simbolo universale della cultura e dell’identità italiane. (ItaliaOggi)
Sbaraglia, pochi mesi da sindaco e arriva il re Carlo... È partita subito la macchina dei preparativi, ci siamo concentrati sugli aspetti di sicurezza, organizzativi e di cerimoniale. (Il Resto del Carlino)
Oltre 4.700 aziende, dieci padiglioni, 90mila visitatori attesi e oltre 3mila top buyer internazionali pronti a esplorare tendenze, stringere accordi e scoprire le nuove frontiere del food. (PesceInRete)