I premi Oscar 2025 nelle previsioni dopo gli esiti dei Golden Globe

I premi Oscar 2025 nelle previsioni dopo gli esiti dei Golden Globe
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Per gli amanti del cinema, la stagione dei premi che si chiuderà con gli Oscar 2025 è come le Olimpiadi. I Golden Globe sono un traguardo importante prima di quello definitivo, a marzo, e sono considerati un indicatore chiave per i possibili trend: chi è in alto e chi è in basso, essenzialmente, ma anche quali narrazioni personali daranno più potenza nella corsa al successo finale. Questo non significa che i premi cinematografici non siano meritocratici: storicamente ci sono stati alcuni risultati opinabili, ma il più delle volte i vincitori sono i più meritevoli o ci si avvicinano di molto. (GQ Italia)

Su altre fonti

Gli ultimi, evangelici, debbono ancora attendere, ma il verdetto dei Golden Globes sconfessa i primi, almeno quelli festivalieri. Primo is nothing, l’Hollywood politica anche meno, l’Italia può attendere: gli 82esimi Golden Globes, rinnovati e inclusivi ma chissà quanto decisivi per l’award season, scodellano sentenze e modellizzano il futuro: gli Oscar recepiranno? Secondi è meglio. (Il Fatto Quotidiano)

Un frame del film “Emilia Pérez” di Jacques Audiard, che ha vinto quattro Golden Globe (Avvenire)

Miglior attrice: una corsa aperta Nessuna categoria è più competitiva quest'anno di quella per la miglior attrice. Poiché i Golden Globes dividono i film tra commedia/musical e dramma, ci sono state 12 candidate in lizza, ma solo 5 possono entrare nella lista degli Oscar. (Vanity Fair Italia)

Luca Guadagnino abbandona i Golden Globes: deluso per i mancati premi ai suoi film?

Luca Guadagnino immortalato mentre abbandona la sala dove si tengono i Golden Globes Awards. Fin qui nulla di strano, se non fosse che il tempismo ha sollevato qualche sospetto. (Liberoquotidiano.it)

Le previsioni iniziali hanno subito dettato la linea, e dopo la serata del 5 gennaio all’82esima edizione dei Golden Globe non stupisce affatto che “Emilia Pérez” abbia ancora una volta conquistato tutti. (L'Unione Sarda.it)

Un regista che lascia la sala di una premiazione: un gesto eclatante, capace di accendere il dibattito. La sua uscita, immortalata dalle telecamere e rapidamente diffusa sui social, ha scatenato una tempesta di ipotesi: capriccio da star, delusione professionale o semplice coincidenza? Per ora, nessuna risposta. (Io Donna)