Rachele Mussolini in una scena di M - Il figlio del secolo
Articolo Precedente
Articolo Successivo
ROMA – Tra le molte cose decisamente notevoli di M – Il figlio del secolo di Joe Wright, la serie tratta dal libro di Antonio Scurati e ora su Sky e NOW ( (e attenzione anche alla colonna sonora firmata da Tom Rowlands dei Chemical Brothers), c’è senza dubbio anche lei: Benedetta Cimatti, capace di interpretare una magnifica e sfaccettata versione di Rachele Mussolini, ovvero la moglie del Duce, sposata prima nel 1915 con rito civile e poi nel 1925 con rito religioso. (The Hot Corn Italy)
Se ne è parlato anche su altre testate
Con lui la storia di un Paese che si è arreso alla dittatura e la storia di un uomo che è stato capace di rinascere molte volte dalle sue ceneri, ripercorrendola dalla fondazione dei Fasci Italiani nel 1919 fino al famigerato discorso di Mussolini in Parlamento nel 1925, dopo il tragico omicidio del deputato socialista Giacomo Matteotti. (The Hot Corn Italy)
Arriva dal 10 gennaio in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW la nuova serie Sky Original M – IL FIGLIO DEL SECOLO, dall’omonimo romanzo di Antonio Scurati vincitore del Premio Strega e bestseller internazionale (edito da Bompiani) sulla nascita del fascismo in Italia e l'ascesa al potere di Benito Mussolini. (Sky Tg24 )
Nell’ultima puntata della Zanzara, Giuseppe Cruciani ha espresso la sua opinione riguardo a diversi temi, iniziando con una critica feroce verso l’attore che ha interpretato il Duce in una serie su Mussolini. (Nicola Porro)
Il figlio del secolo , l'attesissima serie tratta dal romanzo di Antonio Scurati , su Sky e NOW dal 10 gennaio. Un'ascesa resa possibile grazie ad un vitalismo che diventa violenza, un opportunismo che sfrutta lo scontento del primo dopoguerra e la debolezza della politica, come ha spiegato il regista: «Mussolini era un opportunista, si aggrappava ad ogni cosa che potesse far emergere se stesso e il suo ego, sapeva come sfruttare quello che succedeva a suo vantaggio. (AMICA - La rivista moda donna)
La serie tv, tratta dall'omonimo romanzo di Antonio Scurati, è incentrata sulla storia di Benito Mussolini. Ma ciò che ha colpito di più in queste settimane, è il piagnisteo che Luca Marinelli - l'attore che interpreta il duce - mette in scena ogni volta che si trova a parlare della fiction. (Liberoquotidiano.it)
Dopo un millennio e mezzo rimane difficile stabilire con certezza quale sia la destinazione del corpo di Sant’Antonio Abate, ma le ipotesi approfondite da ricercatori e studiosi fanno ben sperare Velletri (Rm) – Andare alla ricerca, dopo un millennio e mezzo, di fonti documentarie, di corpi o reliquie di santi, è una impresa epica, se non impossibile, con furti del corpo tra città, falsi in circolazione, ci viene subito in mente la reliquia dell’Evangelista San Luca di cui il cranio è conservato a Santa Giustina a Padova e il resto del corpo ad Antiochia di Siria: dieci anni orsono si fece un incontro di studi per confrontare i due casi, una compatibilità tra le due parti era evidente ma non si andò oltre questa constatazione. (La Torre Oggi)