Il CES 2025 rivoluziona la mobilità: il futuro è il software
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Dal debutto dei Software Defined Vehicle di Honda e BMW ai progetti visionari di Toyota e Bosch, la fiera di Las Vegas segna un nuovo capitolo per l'innovazione tecnologica nel settore automobilistico Al Ces (Consumer Electronics Show) di Las Vegas 2025, la più grande manifestazione mondiale dedicata all’innovazione tecnologica, le quattro ruote di nuova generazione dominano la scena. Sdv La parola d’ordine è Sdv – Software defined vehicle – al servizio dell’inedita importanza riservata all’intelligenza di bordo. (missionline)
Ne parlano anche altri giornali
Un Paese che innova nei suoi luoghi, ma anche facendosi spazio dove nascono le opportunità. Leggi tutta la notizia (Virgilio)
Daniel Craig, celebre per il suo ruolo iconico come James Bond, sarà premiato con il prestigioso Dilys Powell Award for Excellence in Film durante la 45ma edizione dei London Critics’ Circle Award. Il presidente dei Critics’ Circle ha espresso la sua ammirazione per le scelte artistiche audaci di Craig, anticipando una celebrazione della sua carriera straordinaria. (SofiaOggi.com)
Il Ces di Las Vegas, organizzato da Cta, è il più atteso evento tech dell'anno, con oltre 4.500 espositori e 1.400 startup, fra cui 46 italiane. e si estende in varie aree della città del Nevada, dal Venetian hotel al Las Vegas convention center. (ilmessaggero.it)
Le opportunità più grandi per l’innovazione italiana passano per sentieri poco battuti, tecnologici ma anche umani. È iniziata l’edizione 2025 del CES di Las Vegas, la più grande fiera tech negli Stati Uniti e nel mondo, che vede 46 startup innovative italiane riunite nel padiglione organizzato dall’ICE–Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane. (Finanza Repubblica)
Durante l’evento, la giovane attrice ha condiviso le sue aspirazioni di lavorare con celebri registi italiani come Alice Rohrwacher e Luca Guadagnino. Il suo desiderio di recitare in film di importanti autori nostrani dimostra la sua passione per il cinema e la volontà di esplorare nuove opportunità artistiche. (SofiaOggi.com)
Dopo un’attenta analisi e la valutazione degli elaborati pervenuti in redazione, la rubrica sportiva eletta vincitrice risulta quella di Matteo Libralato, studente di Camposampiero iscritto al corso di Laurea in Comunicazione dell’Università degli Studi di Padova. (Terzo Tempo Napoli)