Incontro tra Meloni e Trump a Mar-a-Lago

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
INTERNO

Giorgia Meloni, presidente del Consiglio italiano, ha recentemente incontrato l'ex presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, nella sua residenza privata di Mar-a-Lago, in Florida. L'incontro, che ha visto la partecipazione di figure di spicco come l'avvocato Alan Dershowitz, noto per aver difeso Trump nel primo processo di impeachment, ha rafforzato i legami personali tra i due leader e aperto nuove prospettive di collaborazione strategica tra Italia e Stati Uniti.

Durante la visita, Meloni ha assistito alla proiezione del docufilm "The Eastman Dilemma", che tratta degli abusi del sistema giudiziario contro gli avvocati conservatori. Dershowitz ha sottolineato l'importanza del film, evidenziando come il fenomeno del "lawfare" - l'uso del sistema legale a scopi politici di parte - sia una pratica pericolosa adottata da regimi repressivi nel corso della storia.

L'incontro ha visto anche la presenza di importanti figure politiche americane, tra cui il futuro segretario di Stato Marco Rubio, il futuro segretario al Tesoro Scott Bessent e il futuro ambasciatore degli Stati Uniti in Italia, Tilman Fertitta. L'ambasciatrice italiana negli Stati Uniti, Mariangela Zappia, ha accompagnato Meloni durante la visita.

La missione lampo di Meloni negli Stati Uniti, durata appena ventiquattr'ore, ha incluso discussioni su temi di rilevanza internazionale, come il caso di Cecilia Sala, giornalista italiana detenuta nelle carceri iraniane, e il ruolo degli Stati Uniti nel caso Starlink