La Befana porta nella sua gerla la fiction in due puntate su Giacomo Leopardi che 12enne si finse la "vecchietta" dedicando una lettera alla marchesa Roberti
Articolo Precedente
Articolo Successivo
La Befana porta nella sua gerla la fiction in due puntate su Giacomo Leopardi che 12enne si finse la "vecchietta" dedicando una lettera alla marchesa Roberti “Leopardi-Il poeta dell’infinito”, la miniserie evento che racconta la vicenda umana e storica del grande poeta Giacomo Leopardi, arriva in prima serata su Rai 1 martedì 7 e mercoledì 8 gennaio 2025, diretta da Sergio Rubini che firma la sua prima regia televisiva. (Il Cittadino di Recanati)
La notizia riportata su altri media
Sarà Leopardi. Il poeta dell’infinito, diretto da Sergio Rubini, che firma la sua prima regia televisiva, ad inaugurare la nuova stagione della fiction Rai nel 2025. La miniserie, in onda su Rai1 in prima serata martedì 7 e mercoledì 8 gennaio, è una coproduzione di Rai Fiction, IBC Movie, Rai Com e Oplon Film, con il sostegno di Apulia Film Commission e di Marche Film Commission. (Finestre sull'Arte)
Leggi tutta la notizia (Virgilio)
Lo farà nei panni di un sacerdote che non può dare degna sepoltura a quel «sobillatore e ateo di Leopardi», come racconta a Specchio. Alessandro Preziosi il 7 e 8 gennaio entrerà nuovamente in casa degli italiani con la miniserie Leopardi in prima serata su Rai1. (ilmattino.it)
Arriva in prima serata su Rai 1, martedì e mercoledì, la miniserie evento “Leopardi - Il poeta dell’infinito” di Sergio Rubini. Presentata in anteprima mondiale all’81esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica La Biennale di Venezia, l'opera ha riscosso un ottimo successo di critica e pubblico. (quotidianodipuglia.it)
La fiction, che lo scorso agosto è stata presentata all’81esima Mostra Internazionale d’arte cinematografica di Venezia, è una grande produzione in costume, ambientata e girata tra Recanati, le Marche, Mantova, Torino, Roma, Napoli e Bologna Bari e la Puglia. (BergamoNews.it)
In Rai utilizziamo cookie e tecnologie simili per consentire le funzionalità essenziali dei nostri prodotti digitali e offrirti un’esperienza di utilizzo migliore. (Rai Com)