Borsa 21 settembre pomeriggio: i tassi resteranno alti e i mercati affondano. Anche Londra e Svizzera ferme sui tassi

FIRSTonline ECONOMIA

La prospettiva di tassi più alti e più a lungo negli Usa ha mandato i mercati azionari europei in rosso. Costo del denaro invariato anche per Inghilterra e Svizzera, in salita in Svezia – A Milano giù i petroliferi, bene le banche I segnali in arrivo dalla Fed spaventano il Toro che arretra su tutte le piazze. Piazza Affari 1,50% sotto 28.700 punti, lascia sul terreno i guadagni della vigilia, in linea con la discesa degli altri mercati avviata dalla prima mattina dal listino di Tokyo (FIRSTonline)

Su altri giornali

Nike Cisco Systems (Borsa Italiana)

Ariston Holding Saipem (Teleborsa)

La giornata di Borsa del Ftse Mib è stata tutta al ribasso e ha chiuso sui minimi con un ribasso di circa l’1,8%. Non deve, quindi, sorprendere che ben 37 tra le 40 Blue Chips abbiano chiuso in territorio negativo. (Proiezioni di Borsa)

Nasdaq 100 S&P-500 (Teleborsa)

Spread a 178 punti. Calma Mediobanca, tiene Unicredit – Dopo le scelte della Fed e di diverse Banche centrali europee al di fuori della zona euro, Piazza Affari peggiora di qualche frazione e si mostra come la Borsa più pesante in Europa: l’indice Ftse Mib perde l’1,1%, con Parigi che cede un punto percentuale (La Sicilia)

La chiusura dei mercati finanziari, i titoli in evidenza, le valute, lo spread Btp/Bund, le quotazioni del petrolio e del gas (Bizjournal.it - Liguria)

Facebook Twitter Pinterest Linkedin Tumblr