Parata a Mosca per anniversario vittoria guerra, l’adesione degli umbri di AsiCuba
Articolo Precedente
Articolo Successivo
In occasione delle celebrazioni per l’80esimo anniversario della vittoria della seconda guerra mondiale, alla parata di Mosca aderisce l’associazione umbra di AsiCuba. E’ prevista la presenza di 29 leader stranieri da 13 Paesi tra cui la Cina al prossimo appuntamento del 9 maggio sulla piazza Rossa di Mosca. Sono i numeri forniti dal consigliere presidenziale russo Iuri Ushakov in merito alle celebrazioni dell’80° anniversario della vittoria sovietica nella Seconda guerra mondiale. (- Umbria 24)
La notizia riportata su altri media
Con la guerra in Ucraina che logora l’economia russa e isola Mosca dall’Occidente, la Cina appare ormai come l’unico sponsor credibile del Cremlino. (Difesa Online)
Poco dopo le linee cominciano a saltare. MOSCA – Un sms avverte i moscoviti che l’accesso a Internet sarà limitato fino a venerdì «per garantire la sicurezza degli eventi festivi», vale a dire le commemorazioni dell’ottantesimo anniversario del trionfo sul nazismo previste il 9 maggio, Giornata della Vittoria, la festività laica architrave del potere putiniano. (la Repubblica)
Presenti unità militari da 13 Paesi, esclusa la Corea del Nord che sarà rappresentata solo dall’ambasciatore. Vladimir Putin guiderà le commemorazioni dal 8 all’11 maggio, con la partecipazione di 29 leader mondiali, tra cui Xi Jinping. (la Repubblica)
Vittoria sul nazismo, Mosca in parata tra carri armati e missili per l'anniversario del 9 maggio (La Stampa)
Il tycoon: «Ho parlato con Erdogan, il conflitto deve finire» (Leggo.it)
Quelle che sventolano sono importanti, ma anche quelle ammainate. Ottanta anni dopo la fine della Seconda guerra mondiale non c'è la Russia alle celebrazioni in Germania, c'era la bandiera ucraina all'evento nel Regno Unito, non c'è l'Europa alla grande parata di Mosca (HuffPost Italia)