I mercati azionari possono crescere bene nel 2025. Ecco chi può correre del 16% (non Wall Street). I settori in e out di Citi
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Le borse hanno chiuso bene il 2024 e anche il 2025 può essere un buon anno con una crescita degli indici a doppia cifra, spiega Citi. Ecco come gli analisti hanno aggiornato il loro portafoglio per aree geografiche e settori (Milano Finanza)
Ne parlano anche altri media
Nel 2025 sarà meglio privilegiare le azioni europee rispetto a quelle statunitensi? Andrea Scauri – gestore azionario Italia presso Lemanik – ritiene che il mercato azionario europeo sia ben posizionato per sovraperformare gli Stati Uniti nell’esercizio in corso, o almeno per tenere il passo. (SoldiOnline.it)
La tentazione più grande è di stare a guardare, dato che i motivi di preoccupazione – dalle valutazioni elevate alle tensioni geopolitiche – non mancano. Così, guardando allo scenario degli investimenti per il 2025, Invesco vede ancora opportunità, ma a patto … (la Repubblica)
CHI VUOLE INVESTIRE nei mercati azionari dovrà prestare maggiore attenzione nel 2025 perché tornerà a fare capolino un convitato di pietra chiamato volatilità. L’incertezza circa i futuri movimenti dei mercati è dovuta principalmente a quattro fattori che – come racconta Mario Beccaria (nella foto), responsabile della Divisione Asset Management di Banca Generali – incidono sulle prospettive delle borse rendendole meno rosee rispetto ai due anni che abbiamo alle spalle. (QUOTIDIANO NAZIONALE)
Ecco i comparti che contribuiranno di più a questa crescita e quelli che si riscatteranno I finanziari hanno spinto gli utili nel 2024. (Milano Finanza)